• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Forte contagio del Coronavirus, sopravvivenza in aria e nelle superfici. Nuova scoperta

La Pandemia allerta quasi tutto il Pianeta. Sono numerosi gli studi in corso.

di Roberto Bruno
17-Mar-2020 18:16
in Pandemia Coronavirus
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo una nuova ricerca, il nuovo Coronavirus può rimanere in aria per un massimo di 3 ore e sopravvivere su alcune superfici per due o tre giorni.

Fonte IstockPhoto.

La ricerca, condotta da scienziati del National Institutes of Health, della Princeton University e dell’UCLA, suggerisce che è possibile che il virus si diffonda nell’aria e attraverso il contatto con le superfici contaminate. Questa notizia è stata diffusa l’11 Marzo.

LEGGI ANCHE

In Italia sembra di stare sul Titanic

SARS-CoV-2 e acque reflue: lo studio va avanti e fa grandi progressi

 

” I nostri risultati indicano che la trasmissione attraverso l’aria è plausibile, poiché il virus può rimanere vitale negli aerosol per più ore e su superfici fino a 3 giorni”, hanno scritto i ricercatori nell’abstract dello studio.

 

La ricerca è stata pubblicata su MedRxiv, un portale che si occupa di ricerca in ambito di scienze mediche.

 

Per lo studio gli scienziati hanno utilizzato un nebulizzatore per spruzzare il Coronavirus nell’aria, simulando dei colpi di tosse. Il virus potrebbe essere rilevato nell’aria fino a 3 ore dopo. I ricercatori hanno anche posizionato campioni su una varietà di superfici, ed hanno appurato che il virus potrebbe sopravvivere fino a 4 ore su rame, fino a 24 ore su cartone e 2-3 giorni su plastica e acciaio inossidabile.

 

I test hanno documentato che il virus geneticamente correlato responsabile dell’epidemia di SARS del 2003 è altrettanto durevole, quindi la capacità del nuovo Coronavirus di sopravvivere nell’aria e sulle superfici non spiega la sua capacità di diffondersi più rapidamente.

 

A detta dei ricercatori, “nel complesso, la stabilità di persistenza del virus è molto simile tra HCoV-19 e SARS-CoV-1”.

 

Lo studio è uno dei primi a esaminare in modo specifico per quanto tempo il nuovo Coronavirus può vivere nell’aria e sulle superfici, ma non dimostra quanto esattamente si stia diffondendo COVID-19 .

 

“Non sappiamo se è possibile raccogliere COVID-19 da superfici contaminate o oggetti inanimati a questo punto. Questa è la linea di fondo”, ha detto Marilyn Roberts, un microbiologo presso la School of Public Health dell’Università di Washington al MIT Technology Review .

 

Il nuovo Coronavirus può essere ucciso utilizzando una gamma di disinfettanti, tra cui alcool e acqua ossigenata diluita. La Environmental Protection Agency ha un elenco completo dei prodotti per la pulizia disponibili in commercio che possono uccidere il virus.

 

Un precedente sondaggio della letteratura scientifica disponibile sulla famiglia completa di Coronavirus – Coronavirus SARS, Coronavirus della sindrome respiratoria mediorientale e Coronavirus umani endemici – ha mostrato che alcuni virus possono persistere su superfici inanimate come metallo, vetro e plastica per fino a nove giorni.

 

L’articolo che vi proponiamo è stato estrapolato utilizzando informazioni disponibili nel sito scientifico medrxiv.org. Lo scopo di questo intervento è comunicativo.

 

Per ogni informazione vi suggeriamo di seguire quanto disposto dal Ministero della Salute Italiana.

Tags: biologiabiologia evoluzionisticacoronavirusCOVID-19pandemiaricercasalutescienza
Articolo precedente

Lotta al Coronavirus, Italia esempio per il Mondo intero

Prossimo articolo

Coronavirus, Italia: numeri impressionanti. Il comunicato Protezione Civile

Leggi anche questi Articoli

Titanic, l'Italia è a un bivio storico.
Alla Prima pagina

In Italia sembra di stare sul Titanic

3 Novembre 2020
Analisi in laboratorio, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

SARS-CoV-2 e acque reflue: lo studio va avanti e fa grandi progressi

28 Giugno 2020
Donna e olfatto, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus il motivo della perdita dell’olfatto

27 Giugno 2020
Covid-19 positivo, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte

27 Giugno 2020
Coronavirus, esempio di grafico, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus, parlare di seconda ondata è fuorviante: ecco perché

26 Giugno 2020
Il virologo Andrea Crisanti, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus, Crisanti non è d’accordo: gli asintomatici sono contagiosi

25 Giugno 2020
Prossimo articolo

Coronavirus, Italia: numeri impressionanti. Il comunicato Protezione Civile

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC