• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Virus Covid 19: Ilaria Capua il virus è cattivo, Matteo Bassetti fa cenno ad un cambiamento

Siamo davvero di fronte ad una mutazione del virus

di Antonio Lombardi
31-Mag-2020 17:40
in Pandemia Coronavirus
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Non ci resta che affidarci ancora una volta alla scienza. Qui vediamo due interviste a due scienziati, medici entrambi, i quali conoscono molto bene il COVID-19. La situazione secondo la dottoressa Ilaria Capua è cambiata poco, il virus è aggressivo, non si è indebolito.

 

LEGGI ANCHE

In Italia sembra di stare sul Titanic

SARS-CoV-2 e acque reflue: lo studio va avanti e fa grandi progressi

Matteo Bassetti (infettivologo) sostiene che “nel laboratorio di Brescia, il professor Caruso ha rilevato alcune variazioni che sembrerebbero dimostrare che il virus sia meno aggressivo rispetto alla bomba biologica di marzo e aprile”. Insomma, il dubbio resta, ma qualcosa di positivo, forse c’è all’orizzonte. FORSE.

 

Tags: contagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19ilaria capuaindebolimento virusMatteo Bassettiprofessor Carusoscienza a confronto
Articolo precedente

Virologi a confronto: virus più debole o stazionario? Crisanti – Zangrillo

Prossimo articolo

Tutti liberi dal 3 Giugno? No, TROPPI ostacoli da Regioni e all’Estero

Leggi anche questi Articoli

Titanic, l'Italia è a un bivio storico.
Alla Prima pagina

In Italia sembra di stare sul Titanic

3 Novembre 2020
Analisi in laboratorio, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

SARS-CoV-2 e acque reflue: lo studio va avanti e fa grandi progressi

28 Giugno 2020
Donna e olfatto, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus il motivo della perdita dell’olfatto

27 Giugno 2020
Covid-19 positivo, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus: i debolmente positivi saranno conteggiati a parte

27 Giugno 2020
Coronavirus, esempio di grafico, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus, parlare di seconda ondata è fuorviante: ecco perché

26 Giugno 2020
Il virologo Andrea Crisanti, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus, Crisanti non è d’accordo: gli asintomatici sono contagiosi

25 Giugno 2020
Prossimo articolo
La ripresa del turismo sarà ostacolata dalla pandemia.

Tutti liberi dal 3 Giugno? No, TROPPI ostacoli da Regioni e all'Estero

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC