• Contatti
venerdì, 19 Settembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Perché l’Italian Brainrot unisce mitologia e futurismo

di Giulia Ferrari
31-Ago-2025 14:14
in Cronaca, Gossip
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Trallallero trallalà e altre creature: il fenomeno dell’italian brainrot

Cos’è l’italian Brainrot
Trallallero Trallalà, Tung Tung Tung Sahur, trippi Troppi e Troppa Trippa popolano da mesi le bacheche social, accompagnati da filastrocche spesso sgangherate. Si tratta di figure generate con l’intelligenza artificiale che danno vita all’ormai celebre Italian brainrot, una delle rarissime espressioni digital-creative nate in Italia capaci di circolare in ogni angolo del pianeta.

LEGGI ANCHE

Crisi interna alla Dc Comics, ex dipendente denuncia abusi e pensieri suicidi

Aggressione a giornalista Rai, solidarietà da Usigrai e Cdr

 

Dalla burla al mito collettivo
L’espressione brainrot, ovvero “marciume cerebrale”, è usata talvolta per denigrare determinati contenuti, ma diventa anche un’autodefinizione ironica: chi li crea riconosce che queste figure sono elementari e nate per gioco.In quella consapevolezza risiede gran parte dell’attrattiva. Al fascino contribuisce il carattere anonimo della produzione, che alimenta una mitologia condivisa: nessuno sa chi sia l’autore originale, e proprio questa incertezza spinge a ricamare storie attorno ai personaggi.

 

Un successo che ricorda il Futurismo
Il docente universitario Francesco Toniolo, esperto di videogiochi e comunicazione digitale, osserva che queste creature evocano l’esperienza futurista. Toniolo immagina un universo parallelo in cui Filippo Tommaso Marinetti crea gli Italian brainrot e, di conseguenza, i testi comparirebbero nei manuali di liceo. Al contrario, se le poesie futuriste approdassero oggi su TikTok, molti griderebbero allo scandalo.

 

Collezionismo e politicamente scorretto
La viralità nasce anche dall’istinto di collezionare: i personaggi vengono assimilati ai Pokémon, tanto che alcune aziende sfornano carte, pupazzi, accessori. All’inizio le filastrocche abbondavano di bestemmie e insulti; termini incomprensibili all’estero, ma decisamente seducenti per il pubblico giovane italiano. Quel tono scorretto si è affievolito,eppure resta un elemento identitario che contribuisce alla diffusione del fenomeno.

Tags: cultura digitalefenomeno viraleitalian brainrotmeme italianitrallallero trallalà
Articolo precedente

Prezzi folli negli stabilimenti: 95 euro per ombrellone e lettini. Turisti in fuga

Prossimo articolo

Motivi per limitare le docce quotidiane

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

Crisi interna alla Dc Comics, ex dipendente denuncia abusi e pensieri suicidi

18 Settembre 2025
Cronaca

Aggressione a giornalista Rai, solidarietà da Usigrai e Cdr

18 Settembre 2025
Cronaca

Vittoria di misura per Wanda Marasco al Premio Campiello 2025

18 Settembre 2025
Cronaca

Trattativa in corso tra Ranucci e La7. Presto vertice con Cairo

13 Settembre 2025
Ambiente

Sport a scuola indispensabile per la crescita dei bambini e per il loro benessere

11 Settembre 2025
Cronaca

Insegnanti vincono alla lotteria e compiono un gesto commovente per un’ex collega

10 Settembre 2025
Prossimo articolo

Motivi per limitare le docce quotidiane

Documentario su Achille Lauro trionfa al festival Visioni dal Mondo

18 Settembre 2025

Gite di settembre in Puglia: sei itinerari da scoprire a piedi o in bicicletta

18 Settembre 2025

Crisi interna alla Dc Comics, ex dipendente denuncia abusi e pensieri suicidi

18 Settembre 2025

Pordenonelegge e Confindustria Alto Adriatico indicano la cultura come motore di sviluppo

18 Settembre 2025

La vecchia giacca del nonno potrebbe renderti ricco. Scopri il dettaglio segreto che vale oro

18 Settembre 2025

Sette segnali che indicano standard elevati secondo la psicologia

18 Settembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC