• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

Viaggi in aereo, scatta il divieto del bagaglio a mano: i dettagli

Lo annuncia l’Enac, per “motivi sanitari”, dice. Il divieto riguarda tutte le compagnie che operano in Italia.

di Giulia Ferrari
26-Giu-2020 10:11
in Alla Prima pagina, Viaggi
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Vietato ufficialmente il trasporto del bagaglio a mano a bordo degli aerei che operano in Italia. 

La misura, destinata ad avere un impatto logistico sulle operazioni delle compagnie, rientra nell’ambito delle misure di contenimento del coronavirus.

LEGGI ANCHE

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

Aeroporto, bagalio a mano, Credits iStockPhoto

Da oggi 26 giugno, su tutti i voli nazionali e internazionali, non sarà più consentito l’imbarco con trolley o borsoni, ma solamente con piccoli effetti personali, come una borsa o uno zaino, da depositare sotto al sedile di fronte.

 

Ad annunciare le modifiche è l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) che in una lettera inviata alla Iata (principale associazione dei vettori), il 25 giugno scrive che:

“Per quanto concerne bagaglio a mano, ai passeggeri è consentito portare a bordo solo bagagli di dimensioni tali da essere posizionati sotto il sedile di fronte al posto assegnato. Per  ragioni sanitarie, non è consentito a nessun titolo l’utilizzo delle cappelliere.”

 

Questo significa che tutti i passeggeri, anche nei collegamenti intercontinentali, dovranno mandare i propri trolley in stiva. 

Tags: bagaglio a manoENACItaliastivatrolleyviaggiviaggi in aereovoli aerei
Articolo precedente

La storia del sushi al salmone: tanto amato dai giapponesi, ma non inventato da loro

Prossimo articolo

Coronavirus, parlare di seconda ondata è fuorviante: ecco perché

Leggi anche questi Articoli

Viaggi

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

23 Ottobre 2025
Geografia

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

23 Ottobre 2025
Economia

Italiani in fuga dalla Spagna. Un sardo racconta i motivi

15 Ottobre 2025
Notizie

Lofoten d’autunno e inverno: scoprire la magia silenziosa del nord norvegese

15 Ottobre 2025
Notizie

Destinazioni di viaggio più amate dagli over 65

15 Ottobre 2025
Notizie

Viaggio in auto nelle Asturie: quattro giorni tra costa, montagne e borghi autentici

14 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Coronavirus, esempio di grafico, Credits iStockPhoto

Coronavirus, parlare di seconda ondata è fuorviante: ecco perché

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC