• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Hi Tech

Coronavirus, ventilatori polmonari innovativi in arrivo

Ventilatori polmonari disponibili per i test negli ospedali in poche settimane.

di Giulia Ferrari
17-Apr-2020 18:30
in Hi Tech, Pandemia Coronavirus, Salute
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il CERN (Centro Europeo di Ricerca Nucleare) ha progettato questo ventilatore che sarà in grado di aiutare i malati di Covid-19 in via di guarigione, permettendo alle terapie intensive di alleggerirsi e liberando posti per i casi più gravi.

Ospedalizzazione, Credits iStockPhoto

“Stiamo impegnando risorse e competenze per aiutare nella lotta contro il Covid-19”, dice Fabiola Gianotti, direttore generale, per la seconda volta,  del più importante centro al mondo per lo studio della fisica delle particelle.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Un leak rivela la data di lancio di Samsung Galaxy S26. Ecco quando arriva

 

Per il nuovo ventilatore, fisici ed ingegneri si sono ispirati ai macchinari utilizzati per regolare i flussi di gas e dei rilevatori di particelle. E’ venuto fuori un ventilatore economico, che può essere alimentato a batterie, pannelli solari o generatori di emergenza, rendendoli utilizzabili anche in luoghi privi di energia elettrica.

 

Il CERN però non si ferma qui: stanno producendo inoltre disinfettanti e mascherine, ma soprattutto studiano  come utilizzare le capacità di calcolo dell’organizzazione per essere d’aiuto allo sviluppo di un vaccino.

Tags: centro europeo ricerca nucleareCERNCOVID-19pandemia da coronavirustecnologiaventilatori polmonari
Articolo precedente

Coronavirus, mascherine: quali sono le ideali?

Prossimo articolo

Crisi economica da coronavirus, peggio del 1929

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Hi Tech

Un leak rivela la data di lancio di Samsung Galaxy S26. Ecco quando arriva

4 Novembre 2025
Hi Tech

Android 17 rinnova il display always on con l’arrivo della modalità Min Mode

4 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Cucina

Grassi buoni a dieta: tre fonti consigliate da un nutrizionista

31 Ottobre 2025
Salute

Colazione, evita questi biscotti: rovinano il corpo. Prezzo alto, rischio maggiore

31 Ottobre 2025
Prossimo articolo
crollo-wall-street-1929

Crisi economica da coronavirus, peggio del 1929

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC