• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Pandemia Coronavirus

Coronavirus, mascherine: quali sono le ideali?

Chirurgiche, ffp3 o di stoffa: quali sono realmente efficaci?

di Giulia Ferrari
17-Apr-2020 17:30
in Pandemia Coronavirus, Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sappiamo perfettamente ormai che durante la fase due probabilmente utilizzeremo obbligatoriamente le mascherine, in aggiunta al distanziamento sociale e le altre precauzioni, regole che restano obbligatorie nella fase due, con o senza mascherina.

Mascherine chirurgiche, Credits iStockPhoto

E’ una battaglia tra mascherine chirurgiche, di stoffa, quelle “speciali” come le ffp1/ffp2/ffp3, e c’è molta confusione sulla loro efficacia ed il corretto utilizzo e smaltimento delle stesse.
Fabrizio Pregliasco, virologo Direttore Sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi Milano, spiega le differenze.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

 

Le mascherine chirurgiche. Partiamo con le più ricercate (e le più speculate), le classiche che ci hanno tormentato da inizio pandemia con svariate opinioni. Secondo l’esperto, le chirurgiche sono un buon compromesso. Esse sono in grado di limitare la diffusione nell’ambiente di particelle infettanti, bloccando il 95% circa dei virus in uscita. Non hanno una protezione filtrante in fase inalatoria, quindi chi le indossa non è protetto dalle particelle di piccole dimensioni (aerosol), ma forniscono una protezione minima per le droplets (goccioline). Le più consigliate sono quelle che rispettano le norme CE e dei Dispositivi Medici.

 

Mascherine di stoffa. Esse sono quelle che proteggono meno, in quanto gli strati sono molto sottili e le trame del tessuto lasciano traspirare. 

Sono “meglio di niente”, perché in qualche modo trattengono le particelle virali emesse da una persona malata, ma non proteggono a sufficienza in entrata.
Questo discorso si estende anche per sciarpe e foulard: il buon funzionamento di una mascherina avviene soprattutto grazie all’aderenza al viso, cosa che sciarpe e foulard non sono in grado di fare. Sono dunque le più sconsigliate.

 

FFP1, FFP2, FFP3. Il livello di protezione qui sale. Le FFP1 hanno un’efficacia filtrante dell’80% e sono un buon compromesso in mancanza delle chirurgiche, anche se possono rendere la respirazione più difficoltosa e non si adattano al viso se si ha la barba. Inoltre, se dotate di valvola non hanno una funzione filtrante in fase espiratoria, dunque se chi la indossa è affetto da covid, protegge se stesso ma non gli altri.

Le FFP2 e le FFP3 sono le più protettive e sono riservate ai medici. Richiedono precise disposizioni per essere indossate e tolte.

 

Ma come si indossa una mascherina? Innanzitutto le mascherine sono monouso, dunque bisogna sostituirle ad ogni utilizzo, o lavarle in caso si tratti di quelle di stoffa. Le mascherine devono essere indossate e tolte toccando solo gli elastici, mai toccare la mascherina, e va smaltita adeguatamente, quindi buttata via e non riutilizzata se mono uso e messa a lavare subito se si tratta di quelle in stoffa.

Tags: coronavirusdistanziamento socialemascherineobblighipandemia da coronavirusprecauzioniprotezioni
Articolo precedente

Coronavirus e sport all’aperto, le novità

Prossimo articolo

Coronavirus, ventilatori polmonari innovativi in arrivo

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Cucina

Grassi buoni a dieta: tre fonti consigliate da un nutrizionista

31 Ottobre 2025
Salute

Colazione, evita questi biscotti: rovinano il corpo. Prezzo alto, rischio maggiore

31 Ottobre 2025
Benessere

Verifica la forma a 50 anni con test di forza ed endurance

28 Ottobre 2025
Notizie

Ottenere proteine senza carne: otto cibi ricchi da includere nella dieta

28 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Ospedalizzazione, Credits iStockPhoto

Coronavirus, ventilatori polmonari innovativi in arrivo

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC