• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Coronavirus, grazie a lui ascoltiamo il nostro Pianeta

Il lockdown ci fa un regalo: finalmente possiamo sentire le vibrazioni della Terra.

di Giulia Ferrari
16-Apr-2020 15:30
in Ambiente, Geologia, Terremoti
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Con il covid-19 abbiamo visto tante disgrazie, ma qualcosa di positivo è comunque sbucato fuori. Parliamo tipo della riduzione dei livelli di inquinamento atmosferici e della riconquista del territorio da parte della fauna locale. Ma ora c’è di più: grazie al lockdown è più semplice rilevare le onde sismiche.

Via Vittorio Pisani, Milano, vuota. Credits iStockPhoto

Il rumore sismico è provocato da rumori di natura geologica come eruzioni vulcaniche, onde del mare, vento e valanghe. Questo insieme di rumori a bassa frequenza, quindi non percepibili dall’orecchio umano, spesso è causato anche dal traffico aereo, da quello delle auto e dalle linee elettriche.

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

 

Prima della quarantena le differenze nei livelli di vibrazione causati dall’attività umana, accadeva confrontando il rumore sismico di notte e di giorno, nei giorni feriali e quelli festivi.
Si è notato che anche i concerti fanno tremare la terra: succede, a volte, che durante i concerti i sismografi riescano a captare la vibrazione a captare le vibrazioni causate dall’impianto audio e dalle persone che ballano.

Ciò che si è notato è che negli ultimi giorni, all’alba, il livello di rumore sismico aumenta molto meno rispetto alle scorse settimane, a causa del fatto che molte meno persone si spostano per andare a lavoro. 


Questo è dunque un periodo prezioso per gli esperti che possono ascoltare il suono naturale del Pianeta senza essere disturbati dalla vita umana, riuscendo a raccogliere informazioni di riferimento per studi futuri. In questa situazione i sismografi inoltre riescono a rilevare la presenza di piccoli terremoti o altre attività sismiche che non vengono solitamente captate.

Tags: COVID-19lockdownscienzascosse sismichesismologiaterremoti
Articolo precedente

Coronavirus, i prezzi delle case scenderanno?

Prossimo articolo

Caos Pandemia, troppi sceriffi. Che ne pensate?

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Ambiente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

2 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Ambiente

Ghiaccio in lavatrice: il trucco che fa risparmiare fino a 300€ in bolletta

2 Novembre 2025
Prossimo articolo
Credit IstockPhoto.

Caos Pandemia, troppi sceriffi. Che ne pensate?

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC