• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

Goldman Sachs, PIL Europa -9%, Italia -11,6%

Queste le stime per il 2020, ma sarà boom nel 2021

di Giovanni Parodi
09-Apr-2020 12:04
in Alla Prima pagina, Economia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Che l’impatto economico-sociale del coronavirus sia devastante lo sappiamo già. Ma nel leggere certi numeri scopriamo che non tutto è perduto e se è vero che per l’anno in corso il pessimismo regna sovrano, è altrettanto vero che possiamo guardare al 2021 con fiducia.

 

LEGGI ANCHE

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

Stime-PIL-Eurozona
PIL Eurozona crollerà, ma nel 2021 sarà boom

 

Goldman Sachs, che per chi non lo sapesse è una delle più importanti banche d’affari del mondo con sede a Wall Street (New York, USA), ha aggiornato le proprie stime PIL sull’area Euro. Per il 2020 il Prodotto Interno Lordo europeo dovrebbe attestarsi a -9%, ma a+7,8% nel 2021. Per l’Italia viene ipotizzato un -11,6% e un rimbalzo l’anno prossimo incoraggiante: +7,9%. Per quanto riguarda alcuni degli Stati europei più importanti, per la Francia la stima è -7,4% (+6,4 nel 2021), per la Germania -8,9% (+8,5% l’anno prossimo) e per la Spagna -9,7% (+8,5% nel 2021).

 

Ora, numeri alla mano – ovviamente andranno confutati alla fine dell’anno – è innegabile che quello in corso sarà un anno horribilis. Stiamo parlando di cifre che, per capirci, potrebbero risultare peggiori della grande depressione del 1929 (scatenata dal crollo di Wall Street). E’ vero, erano altri tempi, così com’erano altre le cause della recessione del 2008. Ma se nel caso dell’ultima recessione abbiamo faticato non poco a risalire la china (si parla d’Europa ovviamente, dove il discorso andrebbe ampliato in termini di unione monetaria e quant’altro) stavolta potrebbe trattarsi di uno shock di più rapido assorbimento. Più violento, ma più rapido.

 

E’ una situazione contingente, che nulla ha a che vedere con la crisi finanziaria del 2008. Ed è proprio la natura strutturale della crisi che potrebbe assicurarci una ripartenza più rapida e incoraggiante, ma anche in questo caso abbiamo bisogno di misure straordinarie che consentano di affrontare non soltanto la prima fase dell’emergenza ma anche e soprattutto la fase di ripartenza. Altrimenti i rischi sarebbero incalcolabili.

Tags: coronavirusgoldman sachsrecessione
Articolo precedente

La necessità di un’Europa unita

Prossimo articolo

Bonus 600 euro per le casse private, nuovo stop

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

4 Novembre 2025
Economia

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

3 Novembre 2025
Economia

A Milano la spesa culturale 2024 cresce dell’uno per cento

31 Ottobre 2025
Economia

Erasmus in Svezia. Primo esame: uno show totalmente diverso dall’università italiana

31 Ottobre 2025
Economia

Dal 2026 tasse più leggere renderanno la vita in Danimarca meno costosa

30 Ottobre 2025
Fisco

Barista rivela incassi mattutini del bar: più del previsto, ma emergono criticità

29 Ottobre 2025
Prossimo articolo
bonus-600-euro-liberi-professionisti

Bonus 600 euro per le casse private, nuovo stop

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC