• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Benessere

Coronavirus: arriva il test per verificare l’immunità

Se ne occupa il Policlinico San Matteo di Pavia. Si prevedono 500mila campioni al giorno.

di Giulia Ferrari
08-Apr-2020 09:30
in Benessere, Pandemia Coronavirus, Salute
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Covid, il Policlinico San Matteo di Pavia, in collaborazione con la multinazionale di diagnostica Diasorn, è pronto al lancio del test sierologico costruito in vitro da 50 ricercatori nei laboratori di Saluggia (Vercelli).

Credits iStockPhoto

Servirà ad accertarsi che chi ha contratto il virus ed è successivamente guarito, abbia sviluppato gli anticorpi che gli consentiranno di non ammalarsi nuovamente.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

Funziona con un normalissimo prelievo del sangue, che verrà depositato in un macchinario in grado di metterlo a contatto con la proteina sintetica utilizzando un pezzo di Sars-Cov-2. Il kit verificherà il legame tra la proteina e l’anticorpo e verrà evidenziato attraverso un segnale luminoso. 

 

Sono riusciti a testare il prototipo utilizzando campioni anonimi di sangue di circa 150 pazienti covid, ricoverati nelle varie fasi della malattia: terapia intensiva, malattie infettive, dimessi e guariti. Questo ha permesso di individuare la quantità di anticorpi prodotti dall’organismo, ma soprattutto quelli che li proteggeranno: i neutralizzanti.

Il test verrà utilizzato anche per gli asintomatici per riconoscere il loro quantitativo di anticorpi, che ovviamente non escludono la loro potenziale infettività. 

Tags: asintomaticiCOVID-19esamipandemia coronavirustest
Articolo precedente

Coronavirus: mascherine inutili per OMS, Burioni non è d’accordo

Prossimo articolo

Cinema: 6 imperdibili film su Amazon Prime Video

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Cucina

Grassi buoni a dieta: tre fonti consigliate da un nutrizionista

31 Ottobre 2025
Salute

Colazione, evita questi biscotti: rovinano il corpo. Prezzo alto, rischio maggiore

31 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Una coppia che guarda la TV

Cinema: 6 imperdibili film su Amazon Prime Video

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC