
Un gioiello medievale tra le colline dello Zagorje
Immerso tra le colline ondulate dello Zagorje, nel settentrione della Croazia, il Castello di Trakošćan svetta sin dal XIII secolo. Nato come fortezza e trasformato, secoli più tardi, in raffinata residenza aristocratica, il maniero domina un paesaggio fiabesco fatto di boschi, specchi d’acqua e vedute panoramiche. Oggi è considerato uno dei castelli meglio preservati d’Europa e rappresenta il simbolo della regione, meta irrinunciabile per chi esplora l’interno del Paese.
Nel cuore del parco forestale: sentieri e colori
Tutto intorno, un romantico Parco forestale disegnato nell’Ottocento sul modello dei giardini paesaggistici inglesi abbraccia la dimora per oltre 87 ettari. Al centro, un lago artificiale di 17 ettari, creato nel 1860, riflette le torri candide del castello. Il parco, perfetto per passeggiate rilassanti e trekking leggeri, regala in primavera e in autunno una tavolozza di colori mozzafiato. Chi preferisce l’acqua può noleggiare una barca a remi e scivolare lentamente tra sponde silenziose, abitate da aironi e altri uccelli selvatici.
Sale nobiliari e memorie dei conti Drašković
L’interno del Castello di Trakošćan ospita oggi un museo storico. Nelle stanze rivive l’eleganza dei conti Drašković, con arredi d’epoca, ritratti di famiglia, armature, strumenti musicali e una delle raccolte d’armi più ricche del Paese. Dalla biblioteca alle camere private, fino al grande salone affacciato sul lago, ogni ambiente conserva intatto il fascino aristocratico di un tempo.
Eventi estivi e atmosfere autunnali
Tra i sentieri che collegano il castello alle zone più appartate della foresta, la natura regala emozioni in ogni stagione. L’estate porta concerti e manifestazioni culturali all’aperto, mentre l’autunno veste il paesaggio di tonalità dorate, invitando a lunghe passeggiate tra foglie fruscianti.
Come raggiungere Trakošćan
Il complesso dista circa 80 km da Zagabria e sorge vicino alla città barocca di Varaždin. Si arriva comodamente in automobile oppure con tour organizzati. Il castello e il parco restano aperti tutto l’anno, con orari che variano a seconda del periodo; informazioni aggiornate su aperture, eventi e mostre temporanee sono disponibili presso l’ente turistico locale.











