• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo e Clima Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

di Sofia Romano
07-Nov-2025 14:29
in Clima, Geografia, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Valle Aurina apre la stagione invernale tra neve,sostenibilità e panorami unici

Tra boschi innevati e masi in legno,la montagna invita a rallentare
In valle Aurina,angolo autentico dell’Alto Adige,l’inverno accoglie con un ritmo lento. L’aria limpida, i sentieri ricamati di bianco e le antiche malghe profumate di cucina locale incoraggiano a concedersi tempo. Chi sceglie questo lembo delle Alpi scopre un equilibrio raro tra attività sportiva, quiete e tradizione.

LEGGI ANCHE

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

 

Skiworld Ahrntal, 86 chilometri di pura adrenalina
Venerdì 5 dicembre segna l’avvio ufficiale della stagione sciistica. Con un solo skipass si spalancano ben 86 chilometri di piste e 21 impianti di risalita distribuiti tra Klausberg, Speikboden, gli skilift di Weißenbach e Riva di Tures. Le discese si snodano tra 950 e 2510 metri di quota, mentre l’innevamento programmato garantisce superfici impeccabili per tutta la stagione.

 

Oltre i 2500 metri,polvere perfetta dall’inizio alla fine della stagione
La quota elevata assicura un connubio ideale tra neve naturale e neve tecnica. Grazie a questo mix la sciabilità rimane costante, dall’apertura al termine dell’inverno, con paesaggi che cambiano luce e colore giorno dopo giorno.

 

Nuova seggiovia Bernhard Glück, comfort ad energia pulita
Per l’inverno 2025/26 arriva la seggiovia Bernhard Glück, firmata leitner. I sedili ergonomici e riscaldati, le cupole trasparenti che riparano da vento e neve, il pratico tappeto d’imbarco pensato per i bambini e la portata di 2400 persone l’ora elevano ulteriormente il comfort. L’impianto sfrutta un sistema fotovoltaico e, come l’intero comprensorio, attinge esclusivamente a energia proveniente da fonti rinnovabili. Un ulteriore passo verso un’esperienza di montagna tanto piacevole quanto rispettosa dell’ambiente.

 

Klausberg per chi cerca sfida, Speikboden per famiglie e sole
A Klausberg gli sciatori trovano tracciati tecnici con viste spettacolari, lo snowpark Klaussee, l’area bimbi Klausiland e la Fun Area Funtaklaus per snowboarder e freerider.Speikboden, più soleggiata e con panorama sulle Vedrette di Ries, coccola famiglie e sciatori di livello intermedio con ampie piste morbide e pendii mai troppo affollati.

 

Valle Aurina, laboratorio di turismo responsabile
Il territorio non vive solo di sci. I boschi silenziosi, i masi di legno e i percorsi che conducono a baite solitarie invitano all’introspezione.Il Marchio di Sostenibilità Alto Adige – Livello 3 e la certificazione GSTC testimoniano l’impegno costante verso la tutela dell’ecosistema e il rispetto delle comunità locali. «Il nostro obiettivo è progredire senza sosta», spiega Astrid Früh, responsabile sviluppo sostenibile del Consorzio Futuro Valle Aurina. «Ogni azione viene monitorata e aggiornata affinché eventi, offerte e prodotti restino coerenti con un turismo responsabile».

residenti,ospiti e operatori vengono coinvolti attraverso newsletter,giornali,social media e incontri dedicati,per una partecipazione corale alla salvaguardia di un paesaggio che merita di essere tramandato intatto. In Valle Aurina, la sostenibilità è ormai parte integrante del quotidiano, e il risultato è un’ospitalità autentica che unisce modernità, natura e cultura in un’unica, indimenticabile esperienza.

Tags: sci Alto AdigeSkiworld Ahrntalturismo sostenibilevacanze in montagnaValle Aurina inverno
Articolo precedente

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

Prossimo articolo

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

Leggi anche questi Articoli

Calcio

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025
Cinema

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025
Notizie

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
Geografia

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Prossimo articolo

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

Mostra a Firenze sull’impegno politico di Boccaccio

7 Novembre 2025

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC