
Una città sospesa tra mare e montagna
Tra le acque cristalline dell’Adriatico e le rocce del Velebit, Senj distende le sue case in pietra in un abbraccio di contrasti armoniosi. La città respira una storia lunga due millenni, visibile in ogni vicolo e nelle mura che dominano il litorale. Senj sorge esattamente sul 45° parallelo, equidistante dall’Equatore e dal Polo Nord. Qui, un orologio solare ricorda lo speciale equilibrio geografico che definisce la sua identità.
Nehaj, sentinella di pietra sull’adriatico
Il profilo austero della fortezza di Nehaj si leva per 18 metri sopra la costa dal 1558. Dalla terrazza lo sguardo abbraccia le isole di Krk, Rab e Pag, mentre alle spalle si innalza la catena del Velebit. Costruita dagli Uscocchi, fieri difensori croati, la rocca oggi ospita rievocazioni, mostre e feste che narrano il legame profondo fra la città, il mare e il desiderio di libertà.
Il 45° parallelo e l’arte dell’equilibrio
Sul punto esatto in cui passa il parallelo, la meridiana incastonata nella pietra testimonia la posizione singolare di senj. La città del vento si trova letteralmente “a metà mondo”, un luogo in cui nord e sud dialogano in perfetta armonia.
Lika-Senj, panorama di ecosistemi
Dalle vette del Velebit al Parco nazionale dei Laghi di Plitvice, patrimonio UNESCO, la regione di Lika-Senj racchiude un mosaico di ambienti incontaminati. Boschi fitti, laghi turchesi collegati da cascate e paesaggi quasi lunari si susseguono senza soluzione di continuità. Per questo territorio lo sguardo si posa spesso sull’appellativo di “cuore verde della Croazia“.
Tavola di confine tra costa e altopiani
La cucina locale riflette l’anima doppia della regione. nei piatti convivono agnello d’altura, formaggi stagionati in grotta, pesce fresco dell’Adriatico e profumi di erbe mediterranee. Lo chef Dino Galvagno, volto noto anche grazie a Master Chef Hrvatska, interpreta questi prodotti con un tocco contemporaneo che trasforma ogni portata in un racconto di territorio.
Maschere d’estate,il carnevale internazionale
Durante il carnevale estivo,carri variopinti e gruppi in costume arrivano da tutta Europa. Le strade di Senj si riempiono di musica, colori e sorrisi, dando vita a una festa collettiva che riunisce abitanti e viaggiatori sotto un’unica bandiera di allegria.












