• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

di Giulia Ferrari
06-Nov-2025 17:29
in Cultura, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

John Adams dirige a Roma le scene di nixon in China e altri capolavori

All’auditorium Parco della Musica tre serate di grande musica contemporanea

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

Il 6, 7 e 8 novembre il pubblico dell’Auditorium Parco della Musica di Roma accoglierà nuovamente John Adams, tra i più influenti compositori statunitensi, che sarà sul podio dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia. Le tre date, realizzate in collaborazione con Romaeuropa Festival, proporranno in apertura Short Ride in a Fast Machine, cui seguiranno tre scene tratte dalla prima opera firmata dall’artista, Nixon in China, composta nel 1987, e si concluderanno con la suite sinfonica Billy the Kid di Aaron Copland.

 

Solisti internazionali e maestri italiani

A condividere il palcoscenico con il direttore californiano saranno il soprano Mary Bevan, i baritoni John Moore, Gurgen Baveyan e Patrizio La Placa, insieme ai mezzosoprani Sara Tiburzi, antonia Salzano ed Eva Maria Ruggieri. Alla guida del coro, il maestro Andrea Secchi.

 

L’opera che racconta l’incontro tra Nixon e Mao

La partitura di Nixon in China si ispira alla storica visita, nel 1972, del presidente degli Stati Uniti Richard Nixon presso il leader della Repubblica Popolare cinese, Mao Tse-tung. L’arrivo dell’aeroplano presidenziale a Pechino, le Guardie Rosse che scortano il capo di Stato e la moglie Pat, l’accoglienza ufficiale, i brindisi e i discorsi: ogni momento di quell’evento – definito all’epoca capace di “cambiare il mondo” – prende vita in musica.il regista Peter Sellars propone ad Adams il soggetto e avvia con lui una collaborazione che diviene subito fertile.

 

Orchestra potenziata,colori timbrici e riferimenti trasversali

Adams immagina un organico ampio,con sezione di sassofoni,abbondanti percussioni e un sintetizzatore. Nella partitura convivono minimalismo, echi ottocenteschi che richiamano Wagner e Johann Strauss, rimandi jazz e suggestioni da big band degli anni Trenta.

 

Il ritorno alla guida dei complessi ceciliani dopo sette anni

Queste recite segnano il ritorno, dopo sette stagioni, di John Adams sul podio dell’Orchestra e Coro di Santa Cecilia. L’ultima occasione di ascoltarlo a Roma risale infatti a sette anni fa, e la nuova presenza del compositore-direttore è attesa con entusiasmo da appassionati e critici.

 

Un viaggio musicale tra Stati Uniti e Cina

La serata si apre con la corsa adrenalinica di Short Ride in a Fast Machine, pagina celebre per il suo minimalismo pulsante, e si chiude con le atmosfere del Far West evocate da Billy the Kid di Copland, quasi a disegnare un ponte ideale tra l’America dei pionieri e la Cina rivoluzionaria degli anni Settanta, filtrate entrambe dallo sguardo visionario di uno dei più grandi creatori musicali viventi.

Tags: auditorium parco della musicaJohn Adams Romamusica contemporaneaNixon in ChinaOrchestra di Santa Cecilia
Articolo precedente

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

Prossimo articolo

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC