
Tra i boulevard e l’acqua: l’anima elegante di Stettino
Passeggiare a stettino significa imbattersi in viali larghi che ricordano i boulevard parigini. Lungo le sponde dell’Oder, le terrazze dei caffè invitano a un ritmo lento, quasi teatrale, mentre l’architettura rétro dialoga con linee contemporanee che non cercano imitazione, ma esprimono una personalità propria. Dai corsi d’acqua di Łasztownia ai ponti che collegano quartieri storici e moderni, ogni scorcio sorprende con prospettive inattese.
Palazzi, castelli e cattedrali: un patrimonio che incanta
Il maestoso Castello dei Duchi di Pomerania, eretto nel XIV secolo e trasformato tra Rinascimento e Barocco, custodisce cortili impreziositi da stemmi che sembrano sospesi nel tempo. A poca distanza, la cattedrale di San Giacomo, nata nel XII secolo, combina forme gotiche e dettagli barocchi; le vetrate multicolori filtrano la luce creando interni quasi irreali. La settecentesca Porta Reale (brama Królewska), unica sopravvissuta delle fortificazioni prussiane, oggi ospita una rinomata cioccolateria, trasformando l’antico baluardo in un ritrovo gourmet. Lungo via Wojska Polskiego, palazzi neoclassici e liberty sfoggiano stucchi e balconi in ferro battuto che spingono a soste continue. Il Museo Nazionale di Szczecin racconta, con reperti archeologici e mappe, il ruolo strategico della città tra Mar Baltico e Pomerania.
Eventi, festival e mercatini: la città che non smette di sorprendere
In autunno il Festival Internazionale del Cinema anima piazze e cortili con proiezioni open-air e workshop per cinefili. L’estate porta concerti,rassegne di danza e spettacoli teatrali che rendono vivaci i teatri storici. Con l’avvicinarsi del Natale, le piazze si illuminano, i mercatini profumano di vin brulé e dolci tradizionali mentre cori e musiche classiche risuonano negli angoli più suggestivi. Chi desidera esperienze autentiche trova laboratori di cucina polacca, tour storici tematici e visite ai piccoli atelier artigianali.
Come raggiungere la “Parigi di Polonia”
Situata nel nord-ovest della Polonia, vicino al confine con la Germania e affacciata sulla laguna che conduce al Mar Baltico, Stettino è facilmente accessibile. L’Aeroporto di Stettino-Goleniów, a circa 35 chilometri dal centro, è collegato da autobus e treni diretti. I convogli ferroviari uniscono la città a Varsavia, Danzica e Breslavia, mentre l’automobile gode di strade e autostrade scorrevoli con numerosi parcheggi a ridosso del centro. Durante la bella stagione, collegamenti via nave o traghetto permettono di arrivare dal Baltico con suggestive traversate fluviali.
Muoversi con facilità fra tram e piste ciclabili
Una volta in città, la rete di autobus, tram e itinerari ciclabili consente di attraversare con rapidità quartieri, mercati e rive dell’Oder, lasciando intatta la possibilità di soffermarsi sui dettagli più minuti: un portale gotico nascosto, un balcone in ferro battuto, una piazzetta silenziosa pronta a svelare il suo fascino.












