
Alla vigilia della sfida di San Siro, Gian Piero Gasperini frena sui grandi proclami: non si addentra nel tema Scudetto o Champions League e preferisce concentrarsi sul valore della gara fra Roma e Milan. Osserva che entrambe le squadre hanno iniziato con slancio, ma riconosce che Inter e Napoli restano, sulla carta, le formazioni con qualcosa in più.
San Siro occasione preziosa
Il tecnico sottolinea quanto sia utile misurarsi subito con avversarie di livello.Dopo l’ottima prestazione contro l’Inter, giudica il confronto di domani una prova stimolante, un banco di prova per capire dove può arrivare la sua squadra in un torneo che quest’anno appare più bilanciato rispetto alle passate stagioni.
Il peso dei 70 punti nell’anno solare
Interrogato sui 70 punti collezionati dalla Roma nell’anno solare 2025, Gasperini ammette che replicare o superare quel bottino sarà complicato, soprattutto perché in passato quel totale ha fruttato soltanto un sesto posto. L’obiettivo, spiega, è coinvolgere quanti più calciatori possibile affinché la qualità del gioco renda i punti raccolti ancor più incisivi rispetto al passato.
Modric rimane un talento difficile da arginare
Chiusura dedicata a Luka Modric: per Gasperini il fuoriclasse croato rappresenta un interprete quasi impossibile da limitare, ma la priorità resta concentrarsi sulla propria partita e sulle armi a disposizione del gruppo.












