
L’evento
Nel cuore di Roma, il sipario del Teatro dell’Opera si alza su Tosca nell’allestimento fedele al debutto del 1900. L’esecuzione, proposta in mondovisione su Rai3 e programmata in anticipo rispetto alla futura stagione 2025/2026, celebra il 125º anniversario del capolavoro di Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce dal lavoro congiunto fra il Ministero della Cultura e Rai Cultura. A guidare il pubblico televisivo, con introduzione e commento in diretta, si trovano Cristiana Capotondi e Alessandro Preziosi, volti del progetto televisivo.
Il cast e la direzione
Sul podio sale il maestro Antonino Fogliani, chiamato a sostituire all’ultimo istante Daniel Oren a causa di un’improvvisa indisposizione di quest’ultimo. La regia è affidata a Alessandro Talevi. A vestire i panni dei protagonisti tre stelle internazionali della lirica: Eleonora Buratto interpreta Tosca, jonathan Tetelman dà voce a cavaradossi, mentre Luca salsi incarna Scarpia.
Il pubblico in sala
In platea siede il sindaco Roberto Gualtieri, la ministra eugenia Roccella, il sottosegretario Gianmarco Mazzi accanto a numerose personalità dello spettacolo, della regia, del giornalismo e della musica. Brillano in sala, fra gli altri, nomi quali Raina Kabaivanska, tony Renis, Giuliano Sangiorgi, Bruno Vespa, Serena Autieri, Luca Barbarossa ed Edoardo Bennato.












