• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Mostra delle fotografie di Margaret Bourke-White a Reggio Emilia

di Giulia Ferrari
26-Ott-2025 17:29
in Cultura, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Margaret Bourke-white in mostra ai Chiostri di san Pietro: 120 scatti tra storia e umanità ‍

Una galleria di immagini‍ che attraversa‍ trent’anni di ⁢storia
⁤
Dal 25 ottobre all’8 febbraio,⁤ gli antichi Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia accolgono centoventi fotografie firmate da Margaret Bourke-White. La rassegna, curata da Monica Poggi in sinergia con Camera-Centro italiano per la fotografia, si intitola “L’opera 1930-1960” e mette in luce la capacità ⁣dell’artista di ⁢narrare ⁣le trasformazioni sociali e politiche del XX secolo attraverso l’obiettivo.

LEGGI ANCHE

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

 

Sei tappe per un percorso tra coraggio e creatività
Il‌ materiale esposto viene suddiviso in sei aree tematiche, progettate per condurre il visitatore dalle prime esperienze industriali ai ​drammi della guerra, fino ai celebri ritratti di ​personalità come Iosif stalin e Mahatma Gandhi. ‍Le immagini vengono selezionate per mostrare‌ non ⁤solo la ricerca stilistica, ma anche la determinazione di una donna che, negli anni​ Trenta, conquista spazi professionali ‌quasi esclusivamente maschili.

 

La copertina che cambiò la fotografia ‌di reportage⁣
Sul primo numero della rivista Life campeggia ⁤un’immagine della diga⁣ di ‍ Fort Peck in Montana,imponente progetto ‌del New Deal.Con questo servizio Bourke-White fissa‍ su carta sia‌ la grandiosità dell’opera​ ingegneristica ‌sia la quotidianità degli operai che popolano i villaggi ‍sorti intorno al cantiere,⁤ dimostrando come il reportage possa unire estetica e testimonianza sociale.

 

Dall’industria statunitense ‌ai fronti della Seconda guerra‌ mondiale
Le fotografie industriali, realizzate all’interno di acciaierie e stabilimenti statunitensi, ‍dialogano con i reportage⁤ bellici scattati in Unione sovietica, Nord Africa, Italia e Germania. Tra gli scatti più⁣ celebri emergono ‍quelli dell’ingresso delle truppe statunitensi‍ a Berlino ​ e‌ delle baracche dei campi di concentramento,testimonianze in bianco e nero che fissano l’orrore e la speranza.

 

Un addio forzato​ alla macchina ‍fotografica
Nel 1957, il morbo di⁢ Parkinson costringe l’artista⁤ a⁣ interrompere la carriera.In quegli anni Bourke-White riversa la propria ⁤energia nell’autobiografia “Portrait of‌ Myself”, pubblicata nel ​1963. Muore nel 1971 per le ⁢complicazioni legate alla malattia,lasciando‌ un​ archivio⁤ che continua a influenzare generazioni​ di fotografi.

 

Promotori ⁣e spirito dell’evento
La mostra viene promossa dalla Fondazione ​palazzo Magnani insieme al Comune⁣ di Reggio Emilia.L’allestimento desidera far emergere la ⁤”fotografa-persona”,come lei stessa amava definirsi: ‍”Voglio cercare qualcosa ​che nessuno⁤ immaginerebbe,qualcosa ⁢che solo ⁢un essere umano⁢ un po’ speciale ​può trovare”.

Tags: Chiostri di San Pietrofotografia del NovecentoMargaret Bourke-Whitemostra fotografica Reggio Emiliareportage storico
Articolo precedente

Mantieni pulite le fughe del pavimento con 3 cucchiai di questo prodotto e acqua

Prossimo articolo

In scena a Bologna la fiaba musicale la bella addormentata di Respighi

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025
Notizie

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cultura

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Prossimo articolo

In scena a Bologna la fiaba musicale la bella addormentata di Respighi

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC