
Crisi economica dietro l’immagine scintillante
Problemi finanziari per l’impero di Gökçe
Il volto diventato celebre nel 2017 per quel celebre gesto di far cadere il sale sul dorso della mano oggi non riesce più a nascondere i conti in rosso. Il ristorante di punta di Knightsbridge, nel cuore di Londra, chiude il bilancio 2024 con una perdita superiore a 5 milioni di sterline, mentre l’azienda parla di una “ristrutturazione strategica”.
Riduzione delle sedi negli Stati Uniti
nel periodo d’oro la catena contava sette locali oltre Atlantico; ora soltanto Miami e New York tengono le luci accese. Dallas, Las Vegas, Boston e Beverly Hills hanno abbassato le serrande a causa di costi operativi giudicati insostenibili. La chiusura di queste filiali alleggerisce le spese, ma il bilancio rimane negativo.
Reputazione in caduta libera
Recensioni sotto la media a Londra
Su TripAdvisor la valutazione complessiva si ferma a 2,9 su 5. Molti avventori definiscono l’esperienza più uno spettacolo che un viaggio gastronomico, rimproverando prezzi ritenuti esorbitanti rispetto alla qualità proposta.
Critiche all’esordio del locale di Milano
Nella capitale economica d’Italia l’apertura era stata accompagnata da grande attesa, ma i giudizi parlano di un’accoglienza poco curata. Il pane arriva in ritardo, l’atmosfera viene descritta come fredda e artificiale, e il servizio non riesce a soddisfare chi ha sborsato cifre significative per una bistecca wagyu ricoperta d’oro.
Origini del successo e personaggi illustri
Da video virale a marchio globale
Il nome di Nusret Gökçe inizia a circolare grazie a un filmato che mostra quel tocco teatrale nello spargere il sale. In pochi anni nascono i ristoranti Nusr-Et a Istanbul, Mykonos, Abu Dhabi, Londra e Milano. All’interno di queste sale sfilano stelle del calcio come Cristiano Ronaldo,David beckham e Wayne Rooney,pronte a pagare cifre a tre zeri per una bistecca rivestita di foglia d’oro.
Polemiche che pesano come macigni
L’episodio più rumoroso risale ai Mondiali 2022: l’imprenditore entra in campo e tocca il trofeo insieme a Lionel Messi, gesto che scatena proteste sui social e danneggia l’immagine del brand già messo alla prova da un’espansione ritenuta troppo veloce.
Uno sguardo al futuro incerto
Spese elevate e solidità in discussione
L’apertura simultanea di numerosi punti vendita in diverse nazioni ha generato un peso finanziario difficile da sostenere. Ora l’azienda mira a concentrare gli sforzi nei mercati considerati più forti, ma la domanda resta: l’icona del sale riuscirà a preservare il suo trono di carne dorata?












