• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Geografia

Viaggiatori scoprono città fiabesca europea a due ore di volo dall’Italia. È pure low cost

di Martina Esposito
10-Ott-2025 10:29
in Geografia, Notizie, Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Budapest, meraviglia a due ore dall’Italia tra storia, arte e terme

Perché scegliere Budapest per un fine settimana
In appena centoventi minuti di volo dall’Italia si atterra nel cuore di budapest, capitale dell’Ungheria. La città, sospesa tra influenze orientali e occidentali, avvolge il visitatore con un’eleganza che sa di nostalgia e con un’energia contemporanea che sorprende.Le sue strade narrano storie di re, di poeti e di viaggiatori, mentre i tram scorrono silenziosi lungo il fiume Danubio. Qui il contrasto fra la collinosa buda e la pianeggiante Pest crea un dialogo continuo: due anime divise dall’acqua, unite da ponti che sembrano sculture.

LEGGI ANCHE

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

 

Passeggiata tra i tesori di Pest
Il percorso inizia alla storica stazione ferroviaria, architettura fine Ottocento che collega passato e presente con un’eleganza senza tempo. Pochi passi e appare la Grande Sinagoga,la più vasta d’Europa,imponente e carica di memoria per la comunità ebraica ungherese. Dirigendosi verso il centro, si raggiunge la Basilica di santo Stefano: capolavoro neoclassico che custodisce la mano del primo sovrano magiaro, da cui la vista sull’intera città lascia senza fiato.Lungo la riva del fiume svetta il Parlamento di budapest,edificio neogotico dalle guglie slanciate e dalla cupola maestosa,simbolo dell’orgoglio nazionale.

 

Oltre il Danubio, il fascino di Buda
Attraversato il luminoso Ponte delle Catene, che di notte riflette le sue luci sull’acqua come in un’antica cartolina, si approda nella parte più antica. Il Castello di Buda, oggi custode di musei e gallerie, regala scorci indimenticabili sull’intera capitale. Poco più in alto, il candido Bastione dei Pescatori offre torri fiabesche e panorami spettacolari. Alle sue spalle, la Chiesa di Mattia con il tetto smaltato di maioliche colorate e gli eleganti dettagli gotici, invita a un tuffo in atmosfere medievali tra luci soffuse e silenzi dorati.

 

Piccoli budget,grandi esperienze
Oltre alla bellezza,Budapest conquista per i costi contenuti. Pernottamenti, pasti tipici a base di gulasch e paprika, ingressi ai rinomati bagni termali o romantiche crociere serali sul danubio si rivelano sorprendentemente abbordabili. Con poche decine di euro ci si può concedere una cena panoramica, un tuffo rigenerante nelle acque calde o un brindisi osservando la città illuminata. Chi giunge per la prima volta resta stregato: il perfetto equilibrio tra passato e modernità, poesia e vita quotidiana, fa di questa capitale un luogo impossibile da dimenticare.

Tags: Budapestcosa vedere a Budapestterme ungheresiturismo culturaleviaggio weekend
Articolo precedente

Assegnato il Nobel 2025 per la letteratura allo scrittore ungherese Laszlo Krasznahorkai

Prossimo articolo

Australia, negozio di abbigliamento affigge cartello all’ingresso e scatena l’ira dei clienti

Leggi anche questi Articoli

Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Geografia

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Australia, negozio di abbigliamento affigge cartello all’ingresso e scatena l’ira dei clienti

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC