
Calendario e spazi espositivi
Domani, venerdì 10 ottobre,apre la ventesima edizione di ArtVerona, rassegna dedicata all’arte moderna e contemporanea che prosegue fino a domenica 12 ottobre nei padiglioni 11 e 12 di Veronafiere. La nuova direttrice artistica Laura Lamonea accoglie 143 gallerie, presenti con proposte che spaziano tra linguaggi differenti.
Inaugurazione e accessi
Il taglio del nastro è fissato alle 12.30 nella galleria che collega i due padiglioni, con ingresso da Porta Re Teodorico. Sin dal primo pomeriggio il pubblico può muoversi liberamente tra le diverse aree espositive,scoprendo opere di artisti emergenti accanto a nomi già affermati.
Sezioni e riconoscimenti
La fiera si sviluppa in sei sezioni principali: la Main Section, la sperimentale Steps, l’ironico percorso Effetto Sauna, il focus pittorico Pittura ORA, il capitolo dedicato alle immagini in movimento Video? Avete detto video? e lo spazio Libreria. Dieci premi differenti incentivano la crescita di autori e gallerie, sottolineando l’attenzione al talento e alla ricerca.
La città diventa galleria
Parallelamente all’appuntamento in fiera, Verona ospita un circuito di esposizioni diffuso. Le opere invadono luoghi ricchi di storia come Palazzo Forti, la Biblioteca Capitolare, Palazzo del Capitanio, l’ex Dogana di fiume, la Rondella delle Boccare, il Museo di Storia naturale e i Silos di Levante, trasformando l’intero centro urbano in un unico grande palcoscenico artistico.
Organizzazione e partnership
L’evento è curato da Veronafiere con il patrocinio di Regione Veneto, Comune di Verona e Provincia di Verona. Collaborano inoltre Angamc, Fondazione Cariverona, Università di Verona e UniCredit, testimoniando una rete di sostegno che intreccia istituzioni pubbliche, enti accademici e realtà finanziarie.












