• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Musica

Il maestro Riccardo Muti torna al Teatro La Fenice il 9 ottobre 2025

di Leonardo Rossi
07-Ott-2025 18:29
in Musica, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Riccardo Muti riabbraccia La Fenice con la Cherubini il 9 ottobre 2025

Il ritorno⁤ del maestro nella città lagunare
L’attesa si scioglie nella luce di venezia. Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 20,⁢ Riccardo muti si presenta di ⁤nuovo sul podio della gloriosa sala grande di Campo⁢ San Fantin. A‌ circondarlo sarà l’energia dell’Orchestra giovanile Luigi Cherubini, compagine che il direttore ha voluto e plasmato per offrire un futuro ai migliori talenti emergenti.

LEGGI ANCHE

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

 

Una data da segnare in agenda
La serata promette⁢ di‌ trasformarsi in un evento irripetibile, scolpito​ nella storia del Teatro La Fenice. Il maestro, fra i più acclamati al mondo, ritrova la platea che lo​ vide protagonista in momenti decisivi per la vita del teatro veneziano.

 

Il programma della ​serata
nessun intervallo di emozioni, solo musica che ​respira​ con ‍il pubblico.

 

Beethoven apre e chiude il sipario

Il concerto si inaugura⁤ con l’Ouverture Coriolano op. 62, pagina intensa di Ludwig van Beethoven. La medesima penna geniale tornerà alla ribalta nella parte finale, quando risuonerà la Sinfonia n. 7 ⁣in​ la maggiore op.92,capolavoro che sprigiona ritmo e slancio‌ danzante.

 

Mozart al‍ centro con il flauto di⁢ Schütz
tra i due monumenti beethoveniani sboccia il Concerto per ‌flauto n. 2 in re maggiore ‌kv 314. Il ruolo solistico viene affidato​ al carismatico Karl-Heinz Schütz,⁢ primo flauto dei Wiener Philharmoniker,⁤ capace di⁤ unire virtuosismo e poesia in ogni fraseggio.

 

Mezzo secolo di emozioni condivise
Ogni ritorno ⁣di Muti alla Fenice ⁣riecheggia un passato ricco di tappe memorabili.

 

Gli esordi negli anni Settanta
L’avventura lagunare inizia ⁢nell’estate del 1970, quando il giovane direttore​ guida l’orchestra fenicea e il Coro Filarmonico di Praga nel Magnificat di Bach e nell’oratorio Cristo al Monte Oliveto di Beethoven.

Nel 1971 la stessa sala vibra con⁢ la Settima di Beethoven e la Quinta di Čajkovskij. dodici mesi più tardi ⁤ Muti affronta l’oratorio Ivan il terribile di prokof’ev, mentre nel 1978, alla testa della⁢ Philharmonia Orchestra di Londra, esplora⁣ pagine russe che spaziano dal Romeo ⁢e Giulietta di Čajkovskij alla Terza Sinfonia di Prokof’ev, senza dimenticare la suite de L’uccello di fuoco di Stravinskij.

 

Tappe decisive ‌fino al concerto della rinascita
Nel 1995 la Filarmonica della Scala guida l’ascoltatore tra ⁣la ‍ Settima di Beethoven e i ⁤ Quadri di un’esposizione di Musorgskij. Tuttavia il momento⁤ più simbolico giunge il 14 dicembre 2003, quando Riccardo Muti dirige Orchestra ‌e ⁤Coro del Teatro La Fenice nel concerto che celebra ‍la ricostruzione dopo l’incendio del 1996. ⁢

 

La celebrazione del 2021
L’ultima apparizione risale al 2021. Con la stessa Orchestra giovanile Luigi Cherubini il maestro festeggia i cinquant’anni dal debutto veneziano, proponendo l’Ouverture ​im⁤ italienischen Stil e la‌ Sinfonia in⁤ do maggiore d 944 Grande⁢ di Schubert. Il nuovo appuntamento ⁢del‌ 2025, dunque, si annuncia ⁣come l’ennesimo ⁤capitolo di un legame indissolubile tra Muti, ‌ La ⁣Fenice e la ⁤città‍ sull’Adriatico.

Tags: Beethoven Mozart Schützconcerto Venezia 2025Orchestra Giovanile Luigi CherubiniRiccardo MutiTeatro La Fenice
Articolo precedente

Emozionante biografia stasera in tv: Oscar per la protagonista straordinaria

Prossimo articolo

Bergamo ospita la collezione di 18mila carte di Pokémon Italia in mostra

Leggi anche questi Articoli

Buone Notizie

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Bergamo ospita la collezione di 18mila carte di Pokémon Italia in mostra

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC