
In onda stasera: orario e canale
Il dramma ispirato a una storia realmente accaduta illumina la prima serata. The Impossible appare sugli schermi di La5, canale 30 del digitale terrestre, alle 21.10 di giovedì 6 ottobre 2025. Chi accende il televisore a quell’ora si trova catapultato in Thailandia, in un resort dove la famiglia Belón si gode il Natale prima che la quiete venga spezzata da un boato che scuote l’aria.
Una famiglia travolta da un’onda alta come il cielo
Il racconto prende slancio la mattina del 26 dicembre 2004, quando l’oceano si solleva e un muro d’acqua devasta la costa sud-orientale dell’Oceano Indiano. In un istante Maria,Henry e i loro tre bambini vengono separati. Ferita e stordita,Maria resta con il primogenito Lucas, mentre il marito e i due figli più piccoli finiscono tra detriti e fango,decisi a ritrovarsi. L’angoscia della ricerca, la disperazione dei soccorsi e la forza dell’istinto di sopravvivenza tengono lo spettatore con il fiato sospeso.
Interpretazioni che lacerano l’anima
La cinepresa di Juan Antonio Bayona segue da vicino volti e corpi. Naomi Watts veste i panni di Maria con un’intensità che le vale la candidatura all’Oscar come miglior attrice protagonista. Accanto a lei, Ewan McGregor incarna Henry con un’emozione palpabile, specie nei momenti in cui vaga tra ospedali improvvisati alla ricerca dei suoi cari. Sorpresa inattesa,il giovanissimo tom Holland dà profondità a lucas,aggrappandosi all’amore filiale per superare ferite e paura. Ogni sguardo, ogni respiro appare così reale da far vibrare la pelle.
Il tocco autentico di Maria Belón
La vera Maria Belón affianca la produzione, assicurandosi che la pellicola rispetti la memoria dei fatti. Grazie alla sua testimonianza, la narrazione evita il sensazionalismo gratuito e si concentra sulla dimensione umana del disastro. Il risultato è un flusso di immagini che restituisce odori, suoni e silenzi di quei giorni senza dover alzare la voce.
Una regia che fa respirare l’acqua
Le sequenze dello tsunami mostrano l’acqua che irrompe con un’energia quasi tangibile. Gli effetti visivi non puntano al puro spettacolo: invitano a percepire la fragilità dell’essere umano davanti alla furia della natura. Bayona alterna campi lunghi, che svelano la vastità della distruzione, a primi piani intrisi di terrore, costruendo un ritmo in cui tensione e speranza si inseguono.
Perché lo schermo domestico diventa un’onda emotiva
Guardare The Impossible oggi significa rivivere una pagina di cronaca recente e riflettere sul valore della famiglia, sull’imprevedibilità del destino e sulla forza della solidarietà. Il film non si limita a raccontare la devastazione: mostra come, persino fra i detriti, l’amore possa diventare un faro capace di guidare verso la rinascita.












