
Inizio di una nuova era color arancione
A New York scocca la mezzanotte e, in un istante, l’attesa dei fan si dissolve. Taylor Swift pubblica The life of a showgirl, dodici brani che aprono un capitolo dominato da sfumature arancioni. La cantautrice, scelta come Persona dell’Anno da Time, affida ancora una volta la produzione ai leggendari svedesi Shellback e max Martin: i loro ritornelli immediati si riconoscono sin dalle prime note.
Una festa al cinema prima dell’alba
Per il lancio, la popstar trasforma la platea di numerose sale in un’arena di fan entusiasti. L’evento speciale in sala, pensato per accompagnare l’esordio, prevede incassi tra 30 e 50 milioni di dollari, un regalo graditissimo agli esercenti.
Showgirl infrange un altro primato su Spotify
Il nuovo lavoro diventa l’album più pre-salvato nella storia della piattaforma, superando il record che apparteneva al precedente The Tortured Poets Department. L’introspezione rimane, ma nelle canzoni vibra un’energia più luminosa: Swift è innamorata del campione Nfl Travis Kelce, orgogliosa del tour eras che l’ha resa miliardaria e felice di aver ripreso possesso del proprio catalogo musicale.
L’amore al centro di The Wish List
«Voglio solo te, un paio di bambini, l’intero quartiere che ti somiglia…» canta l’artista, immaginando un vialetto con un canestro da basket. Alla Bbc, confida di aver temuto che la felicità inaridisse l’ispirazione, timore che l’album spazza via nota dopo nota.
Kitty, Sabrina Carpenter e la vita sul palco
Nel pezzo che dà il titolo all’album, la voce di Sabrina Carpenter si intreccia con quella di Taylor per raccontare la showgirl Kitty. «Ora so che la vita di una showgirl,amore,non la vorrei in nessun altro modo,solo finché dura l’ultimo successo»,intona la cantante,abbracciando la natura effimera dello spettacolo.
Omaggio a Shakespeare e videoclip in arrivo
Il 5 ottobre debutta il videoclip del primo singolo, The fate of Ophelia, visione groovy dedicata all’Ofelia di Amleto. L’album attinge spesso al teatro, come dimostra il titolo stesso e i numerosi riferimenti letterari.
Suggestioni da Portofino a Parigi
In Elizabeth Taylor, l’artista confessa che, a volte, la vita da diva non sembra così glamour. Richiama il borgo ligure di Portofino e l’hotel parigino Plaza athénée: «Avevo in mente quella vista di Portofino quando mi chiamasti dal Plaza Athénée».
Vecchi conti aperti in Father Figure
Con Father Figure, brano che dialoga con l’omonimo successo di George Michael grazie al benestare degli eredi, la cantante affonda il colpo contro un avversario che richiama alla mente Scooter Braun: «Starai dormendo con i pesci prima ancora di sapere che stai affogando», sibila dopo aver riconquistato a maggio il controllo dei suoi master.
Un autoritratto in dodici tracce
«The Life of a Showgirl è un autoritratto», dichiara Swift, mostrando come amore, matrimonio, trionfi e ferite si intreccino nel suo presente «gioioso, selvaggio e drammatico».











