• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Politica

Donata Columbro mostra come contare i femminicidi sia un gesto politico

di Leonardo Rossi
03-Ott-2025 16:29
in Politica
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Contare i femminicidi, un gesto politico che trasforma i numeri in azione

L’analisi lucida di Donata Columbro
Nel suo saggio “Perché contare i femminicidi è un atto politico”, pubblicato da Feltrinelli, Donata Columbro intreccia parole e statistica per lasciare tracce di ogni esistenza spezzata. L’autrice sostiene che nominare le vittime e misurare la violenza rappresenti un passaggio indispensabile per incrinare la cultura patriarcale.

LEGGI ANCHE

Striscione al Colosseo contro Zalewski infamia del tradire un amico

Francia, alla Reggia di Versailles ballo settecentesco aperto a tutti. Ecco i costi

 

Oltre la presunta neutralità dei dati
L’idea che un numero sia neutro, afferma la giornalista, non regge: dietro la scelta di cosa conteggiare si nasconde sempre un rapporto di potere. In Italia manca un archivio ufficiale dei femminicidi; le poche cifre disponibili confluiscono in statistiche più ampie, rendendo ardua la comprensione del fenomeno.

 

Quando i “contro dati” illuminano il buio
L’assenza di un registro pubblico spinge le associazioni femministe radicate nei territori a raccogliere informazioni dal basso. I loro contro dati ampliano lo sguardo: mettono in risalto differenze e somiglianze, forniscono dettagli preziosi e mostrano che la violenza non fa distinzioni di età, classe o area geografica.

 

Gli autori della violenza e l’illusione della normalità
Le cifre raccontano che non sono soltanto uomini ai margini della società a colpire. A fare male, spesso, sono i partner, gli ex partner, i familiari, cioè le persone considerate “normali” e vicine alle vittime.

 

Le vittime: nessuna donna esclusa
Impiego, nazionalità, istruzione o condizione di salute non proteggono. Dalle professioniste alle studentesse, dalle lavoratrici del sesso alle persone transessuali, fino alle madri di famiglia o alle donne con disabilità, tutte possono diventare bersaglio di violenza. Ciò che si tenta di imporre è il possesso, la negazione dell’autodeterminazione o il ricatto economico.

 

Contare come atto politico
Per Columbro rendere pubblici i dati in forma disaggregata è un’azione politica: permette a chi governa di individuare risorse, strutturare convenzioni, creare rifugi sicuri, sostenere chi sopravvive e le famiglie delle vittime. Diffondere questi numeri nelle scuole e nei media diventa un modo per scardinare alla radice la supremazia maschile che permea le istituzioni.

Tags: cultura patriarcaledati e statisticheDonata Columbrofemminicidio in Italiaviolenza di genere
Articolo precedente

Germania. Va all’Oktoberfest e mostra quanti piatti compra con 100 euro

Prossimo articolo

Anteprime e registi premiati all’Oscar alla View Conference di Torino

Leggi anche questi Articoli

Politica

Striscione al Colosseo contro Zalewski infamia del tradire un amico

30 Ottobre 2025
Notizie

Francia, alla Reggia di Versailles ballo settecentesco aperto a tutti. Ecco i costi

28 Ottobre 2025
Cinema

Alla Festa di Roma i vincitori della ventesima edizione

27 Ottobre 2025
Cinema

Cortellesi invita: niente tagli al cinema, manteniamo vivo lo stimolo culturale

27 Ottobre 2025
Notizie

Go!2025 accoglie il presepe di Grado che incantò il Vaticano

24 Ottobre 2025
Cultura

Storico analizza perché i paesi protestanti superano i cattolici in ricchezza

23 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Anteprime e registi premiati all’Oscar alla View Conference di Torino

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC