
Programma della serata del 2 ottobre
All’Oratorio di San Filippo Neri di Bologna, alle 20.30, l’arte incontrerà la rivolta interiore. La storica dell’arte Laura iamurri racconterà la critica militante Carla Lonzi, mentre l’attivista Selam Tesfai darà nuova vita alla partigiana eritrea meriem Omer. La storica Lisa Roscioni riporterà in luce la pittura intima di Paula Modersohn-Becker. I versi della poetessa iraniana Farrough farrokzad risuoneranno nella lettura dell’attrice Enrica Sangiovanni di archiviozeta.Programma della serata del 3 ottobre
La riflessione si sposterà sulla filosofia politica con Giorgia Serughetti, che ricorderà Elena Pulcini. La storica Vanessa Roghi intreccerà le vicende di Angela Zucconi e Romana Guarnieri.Le attrici Chiara Lagani e Fiorenza Menni daranno voce e corpo all’amicizia complessa tra sylvia Plath e Anne Sexton. La sceneggiatrice palestinese Mervat Alramli racconterà di Hind Alhusain,accompagnata dal canto di Anissa Gouizi e dai musicisti Giorgio Panico,Mohammed Abusenjer e Luca Rossi.
Partner e accesso
La quinta edizione del festival Eccentriche, Storie di donne fuori dal comune, ideata da Sara De Simone e co-diretta con Fiorenza Menni, sarà promossa da Eccentriche, Mismaonda e le Altre, in collaborazione con Ateliersi e Libreria delle donne di Bologna. Il sostegno giungerà dal Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna. L’ingresso resterà libero fino a esaurimento posti.












