
Un ritorno atteso otto anni
Quasi otto anni lontano dal grande schermo non hanno scalfito la passione di Daniel Day-Lewis. Dopo la proiezione stampa al New York Film Festival, l’interprete tre volte premio Oscar ha confessato di aver finalmente «ritrovato l’appetito per questo mestiere», ringraziando la vita per averlo ricondotto a ciò che ama.
La genesi di Anemone
La scintilla è partita dal primogenito Ronan Day-Lewis, al debutto dietro la macchina da presa. Padre e figlio hanno concepito insieme la sceneggiatura di Anemone, dramma psicologico che indaga il legame tra padri, fratelli e figli. Il titolo rimanda al fiore che, etimologicamente collegato al vento, simboleggia fragilità, bellezza effimera, speranza e nuovi inizi.
Il cast e i personaggi
Nel film Daniel Day-lewis veste i panni di Ray Stoker, affiancato da Sean Bean (Jem), Samantha Morton (Nessa) e Samuel Bottomley (Brian). una famiglia di finzione, attraversata da silenzi eloquenti e tensioni improvvise.
Padri e figli davanti e dietro la macchina da presa
L’attore britannico ricorda che,sebbene in passato si sia concesso pause,non ha mai pensato alla parola «pensione». Un periodo recente un po’ cupo lo aveva allontanato dai set, ma l’idea di rinunciare a lavorare con Ronan per mero orgoglio gli è parsa inaccettabile. La popolarità, ammette, resta un paradosso: si cerca attenzione ma non la si può spegnere a piacimento.
Il tema della fratellanza
Fin dall’inizio Ronan desiderava esplorare la fratellanza, argomento che lo accomuna al padre. Cresciuto con due fratelli, il regista racconta di essere affascinato dalla rapidità con cui si passa dall’affetto alla collera. Il silenzio, nelle sue varie forme, svolge un ruolo cruciale: tra fratelli può diventare una sorta di dialogo telepatico.
Il significato del fiore
L’anemone incarna la delicatezza delle relazioni umane, la tensione tra caducità e rinascita. Un simbolo che si intreccia alla trama, suggerendo l’idea che ogni legame, per quanto fragile, contenga la promessa di un nuovo inizio.
Distribuzione
Dopo la première nella Grande Mela, Anemone raggiunge le sale statunitensi il 3 ottobre con Focus features; l’uscita internazionale, curata da Universal Pictures, verrà fissata prossimamente.












