• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

La dipendenza dalle serie tv esplorata in Ancora Una E Poi Spengo

di Matteo Bianchi
30-Set-2025 09:29
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora una e poi spengo, la dipendenza da serie tv diventa teatro

Un debutto fuori dagli schemi nel cuore di Milano
Dal 2 al 5 ottobre, lo spazio espositivo del marchio d’arredamento Plinio il Giovane, nel vivace quartiere milanese di Porta Venezia, si trasforma in palcoscenico per Ancora una e poi spengo – Storia semiseria di un’ossessione seriale. La regia di Francesca Lo bue guida la penna e l’interpretazione di Carla Carucci,che dà vita a Lucia Amoruso,eroina tragicomica in lotta con la bulimia da streaming.

LEGGI ANCHE

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

 

La trama: dall’iperconnessione all’auto-analisi
Lucia arriva convinta di partecipare a una riunione dei Dst Anonimi, i Dipendenti da Serie Tv Anonimi. Davanti al pubblico, confonde confessione e stand-up, srotolando ricordi di notti trascorse davanti allo schermo, incapace di premere pausa. Il confine tra quotidiano e finzione si assottiglia: la protagonista si ritrova a parlare,vestire e persino pensare come i character che ama,finché lo specchio delle proprie fragilità non la costringe a guardare in faccia le cause profonde di questa “maratona senza fine”.

 

Una voce sola, mille personaggi
Sola in scena, Carucci scivola da un tono ironico a uno struggente, mescolando mimica, cambi di ritmo e citazioni cult. La platea assiste a un’escalation di gag che culmina in un’autopsia emotiva: dietro il binge-watching si nascondono fallimenti sentimentali e professionali,un vuoto che la realtà virtuale riempie in modo illusorio.

 

L’autrice: “Serie e realtà, amore tossico”
L’artista confessa che il testo è germogliato “da un numero incontabile di notti insonni e dalla difficoltà di dire no alla puntata seguente”. Ogni click è un filo che la lega a un universo accogliente quanto artificiale, capace di regalare conforto ma anche di sottrarre tempo alle relazioni e al mondo esterno.

 

fringe MilanoOff, vetrina internazionale di sperimentazione
Il cartellone di Fringe MilanoOff accoglie la pièce tra le proposte più originali di questa edizione.L’evento, consacrato alla drammaturgia indipendente, predilige spazi non convenzionali e invita il pubblico a un’esperienza immersiva, dove le barriere tra attore e spettatore evaporano.

 

Informazioni utili
Le repliche si tengono ogni sera alle 21:00, con biglietti acquistabili online e in loco fino a esaurimento posti.Dopo lo spettacolo, un breve dibattito permette ai presenti di confrontarsi sugli eccessi del consumo digitale e sulla necessità di recuperare il contatto umano.

Tags: carla caruccidipendenza da serie tvfringe milanooffspettacolo teatrale indipendenteteatro milano 2025
Articolo precedente

Gabriele Muccino dirigerà la nuova serie tv sulla maison Gucci per Sky

Prossimo articolo

La città del tufo in Toscana. Tra i luoghi più affascinanti d’Italia

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

La città del tufo in Toscana. Tra i luoghi più affascinanti d’Italia

Mostra a Firenze sull’impegno politico di Boccaccio

7 Novembre 2025

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC