• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Inclusione al Pirelli HangarBicocca. Museo accessibile anche a persone con disabilità intellettiva

di Matteo Bianchi
27-Set-2025 18:29
in Notizie, PARCHEGGIO
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Arte contemporanea inclusiva: Pirelli Hangar Bicocca presenta percorsi accessibili

Percorsi accessibili per tutti
Il Pirelli Hangar Bicocca, spazio d’arte nel cuore di Milano, entra nel circuito di Museo per tutti e mette a punto itinerari pensati per visitatori con disabilità. L’obiettivo viene perseguito proponendo esperienze che mantengono intatto il fascino dell’arte contemporanea e, nello stesso tempo, risultano fruibili grazie a riferimenti quotidiani e a un linguaggio semplificato.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

 

Strumenti in linguaggio facilitato
Il lavoro congiunto dell’équipe di Museo per tutti di L’abilità Onlus e del museo ha portato alla realizzazione di due guide in linguaggio facilitato codificato: una versione easy to read disponibile anche in inglese e una versione pensata per la comunicazione aumentativa alternativa. Entrambi gli strumenti si concentrano su tre capolavori esposti: La sequenza di Fausto Meletti, i Sette palazzi celesti 2004-2015 firmati da Anselm Kiefer, e Waves Only Exists Because the Wind Blows di eL Seed.

 

Formazione del personale
Parallelamente, il personale del museo ha seguito un percorso formativo che, muovendo dalla mediazione culturale al settore educativo, ha fornito strumenti pratici per un’accoglienza inclusiva. Tale preparazione ha migliorato l’esperienza dei visitatori con disabilità intellettiva e ha dotato il museo di strategie utili a garantire accessibilità culturale a trecentosessanta gradi.

 

Parole dei protagonisti
«Con Pirelli Hangar Bicocca abbiamo rimesso alla prova il metodo», ha osservato Carlo Riva, direttore dei servizi di L’abilità onlus e ideatore di Museo per tutti.
Alessandro bianchi, General Manager di Pirelli Hangar Bicocca, ha spiegato che «rendere accessibile e inclusivo lo spazio, studiando percorsi e strumenti per differenti tipi di disabilità, è un’opportunità per moltiplicare per tutti le possibilità di fruire dell’arte contemporanea con modalità sempre diverse, originali e personali», ricordando come «al cuore delle attività del museo ci sia la volontà di trasmettere i contenuti dell’arte contemporanea a un pubblico sempre più ampio».

 

sostegno al progetto
Il programma è stato reso possibile grazie al contributo di Fondazione AEM Gruppo A2A e Fondazione Banca Popolare di Milano, che hanno sostenuto la creazione di queste nuove opportunità di accessibilità culturale.

Tags: accessibilità musei Milanoarte contemporanea inclusivaMuseo per tuttipercorsi per disabilitàPirelli Hangar Bicocca
Articolo precedente

Caccia al tesoro di Cattelan a New York, Londra e Amsterdam

Prossimo articolo

Simona Ventura racconta la paura provata per le minacce rivolte alla sua famiglia

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Simona Ventura racconta la paura provata per le minacce rivolte alla sua famiglia

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC