• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Caccia al tesoro di Cattelan a New York, Londra e Amsterdam

di Martina Esposito
27-Set-2025 17:29
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

We are the revolution: la nuova provocazione di Cattelan parte da New York e invade Londra e Amsterdam

Una miniatura per rivoluzionari domestici
La nuova avventura di Maurizio Cattelan prende forma in una statuetta di meno di ventitré centimetri, ritratto in scala del celebre autore della banana appesa al muro. Il titolo, We Are The Revolution, riprende e rovescia lo slogan del 2000 La Rivoluzione Siamo Noi. La mini-scultura, realizzata in resina e sostenuta da un chiodo che attraversa il bavero della giacca, diventa un oggetto destinato a conquistare pareti di salotti, uffici o atelier di mezzo mondo.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

 

Una tiratura limitata fatta a mano
Solo mille pezzi, tutti modellati artigianalmente, compongono la serie autorizzata dall’artista. Dal sito di Avant Arte – piattaforma nata ad Amsterdam nel 2015 e specializzata in edizioni contemporanee – ogni esemplare sarà disponibile a 1.500 euro fino al 24 ottobre, corredato da numero progressivo e certificato firmato.

 

La caccia al tesoro tra banchi e bodegas
Il progetto si chiama Where’s Maurizio? e per una settimana, dal 30 settembre al 7 ottobre, trasformerà New York, Londra e Amsterdam in un campo di ricerca globale. Nel cuore di Brooklyn quanto sui canali o lungo i mercati di Camden, le piccole figure appariranno in luoghi inattesi: bodegas, bancarelle di frutta, negozi di antiquariato.

 

Due indizi al giorno online
Ogni giornata Avant Arte pubblicherà sul proprio portale due suggerimenti per scovare la posizione successiva della scultura. Chi riesce a intercettarla potrà acquistarla a prezzi oscillanti da 0,99 euro fino a 9.999 euro, cifra che dipenderà dal contesto e dalla rapidità dei cercatori.

 

Cattelan, l’”operaio” dell’arte
Il sessantacinquenne originario di Padova ama ricordare di non essersi mai sentito un artista nell’accezione tradizionale. “Faccio arte ma è un mestiere”, ha dichiarato, aggiungendo – con la consueta ironia – che il lavoro gli era stato descritto come un passaporto per denaro facile, viaggi infiniti e incontri galanti, salvo poi scoprire che l’unica costante è il lavoro.

 

Date, luoghi e premi in palio
Tre città e tre vincitori: chi per primo individuerà la scultura nascosta a New York, Londra o Amsterdam riceverà un esemplare di We Are The Revolution. Anche i partecipanti online potranno tentare la fortuna, seguendo gli indizi e acquistando direttamente sul sito.

“Se non avevate mai pensato di poter appendere la mia effige a casa vostra, adesso siamo in due a farlo”, scherza Cattelan, pronto a vedere la propria mini-immagine disseminata fra grattacieli, pub e houseboat.

Tags: arte contemporaneaAvant Arteedizione limitataMaurizio CattelanWe Are The Revolution
Articolo precedente

Dedicata al Tempo la stagione del Testoni Ragazzi di Bologna

Prossimo articolo

Inclusione al Pirelli HangarBicocca. Museo accessibile anche a persone con disabilità intellettiva

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Inclusione al Pirelli HangarBicocca. Museo accessibile anche a persone con disabilità intellettiva

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC