
Il ritorno sul set
Le telecamere si sono riaccese e la troupe è di nuovo all’opera per la seconda stagione di Maschi veri, la commedia che ha saputo raccontare con leggerezza e ironia le contraddizioni della mascolinità contemporanea. Una clip esclusiva ha dato il via ai lavori e ha mostrato i protagonisti intenti a rientrare nei panni dei loro personaggi, sebbene si sentano ormai «decostruiti dalla mascolinità tossica».
Trame capovolte e amicizie salde
In questi nuovi episodi ritroveremo Massimo, Riccardo, Luigi e Mattia in situazioni completamente opposte rispetto a dove li avevamo lasciati. Le loro relazioni di coppia hanno subito scossoni, gli equilibri tra i sessi sono stati messi alla prova dai mutamenti di status e dalle sfide quotidiane. I quattro restano però fuori posto e, al tempo stesso, inseparabili amici.
Cast principale e nuovi volti
Tornano sullo schermo Maurizio Lastrico nel ruolo di Mattia, Matteo Martari che interpreta Massimo, Francesco Montanari nei panni di Riccardo e Pietro Sermonti alias Luigi. Accanto a loro ritroviamo Thony (Tiziana), Sarah Felberbaum (Ilenia), Laura Adriani (Daniela), Alice Lupparelli (Emma), Nicole Grimaudo (Federica) e Davide Iacopini (Eugenio). Si uniscono inoltre protagonisti di spicco del cinema e della televisione italiana come Carolina Crescentini, Silvia D’Amico, Alessio Boni, Giancarlo Commare e Ilenia Pastorelli, pronti a portare nuova energia alla serie.
Regia e scrittura
La regia di questa seconda stagione è affidata a Matteo Oleotto e Milena Cocozza, mentre la produzione è curata da Matteo Rovere per Groenlandia. La sceneggiatura porta le firme di Furio Andreotti, Giulia Calenda e Ugo Ripamonti, che continuano a esplorare con sguardo ironico e pungente le sfumature emotive dei personaggi maschili contemporanei.
Sguardo al futuro
Il set, ancora una volta, diventa il laboratorio in cui si mescolano humor, riflessione sociale e tematiche di genere, promettendo una nuova stagione di Maschi veri capace di divertire e far pensare il pubblico.












