• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Perché in Cina nei ristoranti non si serve acqua fredda

di Alessandro Russo
25-Set-2025 14:29
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Bere acqua fredda. Abitudine comune in Occidente, quasi sconosciuta in Cina

La sorpresa del turista a Shanghai
Entrare in un ristorante di shanghai, chiedere un bicchiere colmo di cubetti e ricevere in cambio solo un sorriso perplesso. Succede spesso agli ospiti provenienti da Europa e Stati Uniti, dove bere acqua ghiacciata è un gesto quotidiano. In Cina quel semplice desiderio si scontra con un modo di intendere la salute radicato in secoli di tradizione.

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

 

Il fuoco dello stomaco nella visione orientale
Secondo la medicina tradizionale cinese, lo stomaco è paragonato a un piccolo braciere sempre acceso. Su quella fiamma il corpo trasforma il cibo in energia. Versare acqua gelida su quel fuoco significherebbe smorzarlo, rallentando la digestione e sottraendo vigore. Per questo nelle famiglie cinesi, così come nei locali, si porge quasi esclusivamente acqua calda o tè fumante, anche quando il termometro supera i 35 °C.

 

Sensazioni diverse a seconda della latitudine
Chi cresce in Italia, Francia o Germania associa l’estate a bibite brinate, accompagnate da ghiaccio scoppiettante. Negli Stati Uniti addirittura ogni tavolo di fast food riceve bicchieri riempiti fino all’orlo. In Cina, al contrario, molti raccontano di sentirsi appesantiti e assonnati dopo una bevanda gelida. Bere caldo, sostengono, mantiene la mente lucida e incentiva una digestione regolare.

 

La voce di un divulgatore di origine cinese
Il content creator @yourtcmdoc spiega nei suoi video che in patria quasi nessuno tocca acqua fredda. L’esperto descrive la leggerezza percepita da chi adotta questa pratica: meno gonfiore, più energia, addirittura scomparsa dell’”abbiocco” post-pranzo. Viaggiatori che rimangono in Cina per alcune settimane confermano di adattarsi presto, apprezzando i benefici di un semplice sorso bollente. Perché un cubetto divide Oriente e Occidente
Il diffondersi di frigoriferi e macchine per il ghiaccio nel XX secolo ha reso il freddo sinonimo di modernità in molte zone dell’Occidente. Dall’altra parte del mondo, la fiducia nella medicina tradizionale cinese ha preservato l’abitudine opposta. Un paio di gradi di differenza nel bicchiere rivelano così due filosofie che continuano a osservarsi con reciproca curiosità.

Tags: abitudini cinesi bere caldoacqua fredda occidentedifferenze culturali alimentazionemedicina tradizionale cinese digestionetè caldo Cina
Articolo precedente

Musica sotto le stelle: Palermo si trasforma in un grande palco urbano

Prossimo articolo

Giovane operaio vince 8,5 milioni alla lotteria ma resta al lavoro per affetto

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cultura

Alla scoperta di Santa Cristina tra pietre secolari e scorci mozzafiato

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Giovane operaio vince 8,5 milioni alla lotteria ma resta al lavoro per affetto

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC