
Una mappa sonora che attraversa il centro storico
Il festival Piano City torna a Palermo e si diffonde in tutta la città trasformando teatri, piazze, giardini, cortili e il waterfront in un’unica grande sala da concerto a cielo aperto. Dalla luce dell’aurora fino alle ore piccole, la musica si propaga tra i Giardini della Cattedrale, il Molo Trapezoidale, Sant’erasmo, Villa Trabia, l’Archivio di Stato, l’Università Pontificia, varie biblioteche cittadine, Piazza Magione, Danisinni, Colajanni, Villa Wirz, Palazzo Abatellis, Palazzo Branciforte, palazzo Comitini e Palazzo Sant’elia. Quest’anno, come grande novità, si aprono al pubblico anche gli oratori impreziositi dalle sculture di Giacomo Serpotta.
Artisti internazionali e giovani talenti
La direzione artistica è affidata ai compositori Marco Betta e Francesco Taskayali, che invitano nomi di primo piano della scena mondiale: tra questi spiccano Cesare Picco, artista che sperimenta senza confini tra i generi, e Francesca Tandoi, pianista e vocalist dalla tecnica sopraffina. Due speciali appuntamenti all’alba, programmati alle 6.30, accolgono sabato 27 la poliedrica costaricana Sofi Paez al Molo Sant’Erasmo e domenica 28 le Sonic Twins ai Giardini della Cattedrale, in un viaggio sonoro che unisce classica, contemporanea, jazz e minimalismo.
Il Conservatorio e la linfa delle nuove generazioni
La collaborazione con il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo si rinnova: gli studenti dell’istituto animano varie sedi con performance che valorizzano le voci emergenti del piano italiano. A questa edizione partecipano attivamente anche studenti Erasmus provenienti da diversi Paesi europei, portando in dote prospettive culturali differenti e un dialogo musicale internazionale.
Il sostegno di Hermès e il premio per i giovani
Per il settimo anno consecutivo il festival riceve il supporto di Hermès, che consegna il riconoscimento “Hermès per i Talenti” a giovani strumentisti del Conservatorio, offrendo loro un percorso di formazione dedicato.
biglietti e accesso alle esibizioni
Tutte le esibizioni sono a ingresso libero e senza prenotazione, ad eccezione del concerto di Cesare Picco.











