
Cracovia: atmosfera intensa tra storia e tradizioni
Durante l’avvento Cracovia si anima in Piazza Rynek, uno spazio enorme dove luci, canti popolari e profumi di pierogi avvolgono i visitatori. I chioschi in legno propongono creazioni artigianali, mentre i cori diffondono melodie che risuonano tra le facciate gotiche. Il Castello del Wawel, con le sue torri illuminate, diventa lo sfondo ideale per passeggiare sotto una lieve nevicata, che in genere porta la colonnina di mercurio a sfiorare i 0 °C. Alloggi centrali, taverne tradizionali con zuppe fumanti e un bicchiere di grzaniec permettono di trascorrere giornate ricche di sapori senza gravare sul budget. le vie medievali conducono a laboratori di presepi in miniatura, simbolo di un Natale che resta genuino e accessibile.
Vilnius: scenografie barocche fra luci dorate
Già dalla fine di novembre Vilnius veste i propri palazzi barocchi di decorazioni scintillanti. L’imponente albero in Piazza della Cattedrale funge da centro di gravità per l’intera città vecchia, riconosciuta dall’UNESCO. Tra i vicoli acciottolati profuma di cannella e di kūčiukai, il dolce tipico che accompagna il vin brulé locale. Dalla Torre di Gediminas lo sguardo abbraccia tetti rossi spolverati di neve, illuminati da luminarie che riflettono sulle rive del fiume Neris. Voli diretti a tariffe contenute, hotel raccolti nel cuore storico e menù tradizionali con cepelinai saporiti rendono la capitale della Lituania un approdo ideale per chi desidera un’esperienza fiabesca senza spese esagerate.
Riga: eleganza art nouveau e mercatini nordici
Nel mese di dicembre Riga si trasforma in una cartolina invernale: la Piazza del Duomo ospita bancarelle colme di decorazioni in legno, calde bevande al miele e lana lavorata dalle campagne lettoni. Il centro medievale, anch’esso patrimonio UNESCO, convive con edifici in stile art nouveau che regalano un contrasto sofisticato sotto le illuminazioni natalizie. Le temperature restano intorno ai -3 °C, il profumo di cannella accompagna tazze di karstvīns e la musica live riscalda l’aria frizzante. Collegamenti aerei economici, alberghi moderni e ristoranti dal menu abbordabile permettono di scoprire la capitale della Lettonia senza sacrificare il portafoglio.











