
Il viaggio oltreoceano inizia a Detroit
La tournée di Manuele Morgese, attore, regista e fondatore di TeatroZeta all’Aquila, prende il via il 19 settembre negli spazi della Wayne State University di Detroit. L’artista propone alcuni canti, in lingua originale, tratti dalla divina Commedia, mentre il suono del violino di Luke Pisani e del violoncello di Ami Matsushita sottolinea la potenza dei versi danteschi.
Tappe successive tra Washington e Boston
Il 23 settembre lo spettacolo approda nell’auditorium dell’Ambasciata d’Italia a Washington,grazie alla collaborazione con la Società Dante Alighieri e il Comites Doc. Accanto a Morgese salgono sul palco la violoncellista Lauren Latessa e la violinista Caterina Vannucci.Il percorso artistico si arricchisce il 2 ottobre a Boston,dove la sede della Dante Alighieri Society ospita l’anteprima internazionale de Il gusto della musica,recital che omaggia Gioachino Rossini. Al pianoforte siede Nicolas Giusti, in sinergia con il Conservatorio Casella dell’Aquila.
Letteratura e musica,un dialogo senza tempo
La produzione firmata Compagnia teatrozeta e Fondazione Morgese,con la drammaturgia di Paola Bidinelli,intreccia la parola dantesca alle melodie curate da Giusti – docente al Boston Conservatory at Berklee - e da Daniela Macchione. Nasce così un itinerario che, attraverso la voce di un interprete e la sensibilità di musicisti internazionali, restituisce la grandezza di due pilastri della cultura italiana.












