• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Bardi: la Basilicata rilancia il patrimonio medievale

di Martina Esposito
21-Set-2025 09:29
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Castello marchesale, la rinascita che accende il medioevo lucano

Un restauro che parla di futuro
La riapertura del Castello Marchesale e della Domus Federiciana di Palazzo San Gervasio, nel cuore della Basilicata, riporta alla comunità un autentico gioiello medievale. Il lungo cantiere di recupero, sostenuto da un finanziamento regionale di 2,5 milioni di euro provenienti dal Piano sviluppo e coesione (FSC 2014-2020), ha trasformato l’antica fortezza in un polo culturale a cui si guarda con rinnovato entusiasmo.

LEGGI ANCHE

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

 

La visione di Bardi
Il presidente della Giunta lucana, Vito Bardi, ha ribadito che la rinascita del maniero non rappresenta una semplice operazione di conservazione, bensì un messaggio chiaro: la Basilicata utilizza il proprio patrimonio medievale come leva di crescita, identità e prospettiva. In occasione della cerimonia tenutasi questa mattina a Palazzo San Gervasio (provincia di Potenza), Bardi ha spiegato come il castello entri a pieno titolo in Fantastico Medioevo, progetto strategico coordinato dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 in sinergia con Apt basilicata, Lucana Film Commission e Regione Normandia, sotto la guida scientifica del professor Fulvio Delle Donne.

 

Fantastico Medioevo, un itinerario tra castelli e cattedrali
Il programma dedicato al periodo medievale punta a riportare al centro dell’attenzione castelli, abbazie, cattedrali e paesaggi storici, intrecciando cultura, turismo e coesione sociale. Il nuovo percorso, ha osservato Bardi, offrirà opportunità di lavoro e choice economiche all’area del Vulture-Alto Bradano, favorendo al contempo la valorizzazione di tradizioni e saperi locali.

 

Verso Basilicata medievale 2031
Attraverso Fantastico Medioevo si traccia la rotta verso Basilicata Medievale, visione che accompagna la regione alle celebrazioni del 2031 e ambisce a farne un riferimento nazionale e internazionale per la cultura del medioevo. La restituzione del Castello Marchesale alla collettività diventa così il simbolo di un percorso condiviso che unisce passato e domani.

Tags: Basilicata medievaleCastello MarchesaleFantastico MedioevoPalazzo San Gervasioturismo culturale
Articolo precedente

In luce inaugura la stagione teatrale del Mancinelli a Orvieto

Prossimo articolo

Dall’antico rito dei pani del desiderio nasce arte contemporanea

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Dall’antico rito dei pani del desiderio nasce arte contemporanea

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC