• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Italiano trova in Russia un distributore di limonata sovietica. Prezzo e ingredienti

di Matteo Bianchi
19-Set-2025 18:29
in Cultura, Notizie, Storia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La sorprendente rinascita dei distributori di limonata ⁢sovietica⁣ nella Russia di⁢ oggi

Un incontro inatteso tra passato ‍e presente
Quando il content creator e tour operator Gildo Avella, ⁣conosciuto⁣ online ‌come “In Russia con ‌Gildo”, passeggia⁤ per ‍una zona urbana della Russia contemporanea, la sua videocamera si ferma su una curiosa struttura di colore rosso vivo. Sul fronte campeggia la scritta ⁢in cirillico “газированная вода”, ossia “acqua⁣ frizzante”. Le immagini, pubblicate⁣ sui suoi ‍canali, mostrano l’emozione di scoprire un oggetto d’epoca che ancora oggi, in pieno terzo ⁢millennio, dispensa bibite gassate.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

 

Gildo Avella e il fascino dei sapori⁤ sovietici
nel filmato, ⁤Avella inserisce la carta di pagamento, seleziona l’aroma desiderato tra limone e pera ​e versa la bevanda frizzante al costo di 50 rubli, poco più di 0,50 euro ⁢ al tasso di metà settembre. Dopo un sorso,‍ commenta con⁤ semplicità che “è acqua⁣ frizzante ‍con sciroppo, buona però”. La breve⁢ clip ⁣conquista subito‌ il ⁢pubblico ⁤italiano, da sempre attratto dai contrasti fra la modernità russa e l’eredità dell’Unione Sovietica.

 

Il​ meccanismo della vecchia macchina rossa
la macchina attuale utilizza pratici ⁢bicchieri di carta,‍ ma la struttura resta fedele ai modelli‍ degli anni ’60, ’70 e ’80.‌ Nei ‍decenni sovietici, un unico calice ‌di vetro ⁢passava⁢ di mano in mano: chi beveva⁣ poteva sciacquarlo grazie a un getto d’acqua⁤ incorporato.All’epoca, la condivisione di ⁣quel recipiente rappresentava la normalità, mentre oggi⁢ l’idea di riuso ⁤collettivo stupisce e suscita ⁣nostalgia.

 

Ricordi di ⁣vetro condiviso e socialità collettiva
I distributori di “gazirovannaya‍ voda” ​ popolavano stazioni ferroviarie, scuole, fabbriche e parchi di tutta l’URSS. L’utente poteva scegliere fra acqua frizzante semplice,​ spesso gratuita, oppure la versione aromatizzata con sciroppo, pagandola pochi kopeki. Limone, ⁤pera e ⁣tarhun – un mix di⁤ erbe dal profumo agrumato – erano i gusti più richiesti. Quel bicchiere effervescente non ‌era soltanto ⁣refrigerio:⁤ diventava simbolo di socialità, momento di pausa condiviso fra studenti, operai e famiglie.

 

Dalle regole collettive al consumismo individuale
Durante il periodo sovietico, beni e servizi venivano distribuiti centralmente, i marchi erano pochi, la scelta ridotta. ⁣Gli oggetti si riparavano, non si sostituivano. Oggi, nei⁤ supermercati russi, scaffali colmi di prodotti monouso dominano la scena, mentre i centri ‌commerciali hanno rimpiazzato i chioschi collettivi. Assaporare una limonata sovietica, quindi, equivale a un viaggio ⁣temporale che ⁣rievoca fiducia reciproca e gestione​ pubblica delle ​risorse. ​

 

Viaggiare in russia dopo il 2022
Per i turisti italiani, raggiungere Mosca ‍e il⁤ resto della Federazione Russa richiede oggi itinerari ‌complessi:‍ voli ⁤diretti sospesi,‌ carte di credito occidentali‌ inutilizzabili, burocrazia rigida. Il flusso di visitatori provenienti dall’Europa si è quasi ​azzerato, e proprio per ​questo i contenuti autentici come quelli di ‍ Avella raccolgono grande interesse. Mostrano angoli di⁤ quotidianità che sfuggono alle statistiche e raccontano⁣ una terra ⁣dal fascino unico, in cui un semplice distributore automatico unisce epoche diverse.

Tags: acqua frizzante URSSdistributori sovietici russialimonata gazirovannaya vodanostalgia sovieticaviaggio in russia contemporanea
Articolo precedente

Anteprima a Bucarest per il film Le Città Di Pianura di Sossai

Prossimo articolo

Visita la vera scuola di Mercoledì Addams e rivivi l’atmosfera della serie Netflix

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Visita la vera scuola di Mercoledì Addams e rivivi l’atmosfera della serie Netflix

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC