Il docufilm Achille Lauro – la crociera del terrore premiato a Visioni dal Mondo e in arrivo su Sky
Inizio di un nuovo viaggio per il film documentario
Il lungometraggio “Achille Lauro – la crociera del terrore”, firmato dal regista Simone Manetti e scritto da Giuseppe Bentivegna, Vania del Borgo e Raffaele Brunetti, ottiene il riconoscimento come miglior opera nell’ultima edizione dell’11º Festival Internazionale Visioni dal Mondo. La produzione porta la firma di B&B Film in sinergia con Wdr Arte e Hearst Networks Italia.
Un incubo lungo oltre quattrocento vite nel cuore del Mediterraneo
Ottobre 1985. Una tranquilla crociera salpa nel mediterraneo, ma a largo delle coste dell’Egitto la motonave italiana Achille Lauro viene assaltata da un commando di militanti palestinesi. Più di quattrocento passeggeri affrontano ore di paura, mentre lo scenario si trasforma rapidamente in una crisi internazionale destinata a incidere in modo indelebile sulla storia della navigazione civile italiana.
Diplomazie in collisione, tensioni e un atto estremo
Il racconto cinematografico ricostruisce con forte impatto visivo i cardini di quei giorni: i negoziati segreti, gli inganni diplomatici, i tentativi di liberazione falliti. Il culmine è segnato dall’uccisione di un cittadino statunitense e dallo scontro tra Italia e Stati Uniti sulla pista di Sigonella, con i governi di Bettino Craxi e Ronald Reagan su fronti contrapposti.
Voci inedite e testimonianze dirette
Dopo anni di silenzio e detenzione in Italia, uno dei protagonisti materiali del sequestro, Abdellateef Fataier, decide di parlare davanti alla macchina da presa. Accanto alla sua confessione, scorrono i ricordi di altri testimoni che vissero in prima persona quell’evento, offrendo al pubblico uno sguardo intimo e mai così vicino alla verità.
La distribuzione sulle piattaforme televisive
Lo speciale di novanta minuti (1 x 90′) verrà trasmesso martedì 7 ottobre alle 21:15 su Sky Crime e History Channel, con disponibilità in streaming su Now. Chi preferisce la programmazione tematica potrà ritrovarlo anche su Sky Documentaries.