• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Musica

Riparte la stagione della Filarmonica Romana. Fratres e Dialoghi d’Autunno aprono il cartellone

di Martina Esposito
17-Set-2025 10:29
in Musica, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Settembre in musica con l’accademia filarmonica romana

Dialoghi d’autunno: quinta edizione al via alla Sala Casella

LEGGI ANCHE

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

Alle ore 20 di mercoledì 18 settembre, nella storica Sala Casella di via Flaminia 118, l’Accademia inaugura la nuova stagione di Dialoghi d’autunno. La rassegna, giunta al quinto anno e realizzata insieme alla Fondazione William Walton e La Mortella di Ischia, punta i riflettori su giovani interpreti formatisi presso le più rinomate Scuole di musica italiane.Il calendario prevede un primo concerto a Roma il giovedì, seguito da due repliche nel fine settimana successivo nella cornice botanica dei Giardini la Mortella a Ischia.

 

Il debutto dei fratelli Corsaro

Protagonisti del concerto inaugurale sono i fratelli Niccolò e Lorenzo Corsaro, rispettivamente alla viola e al pianoforte. Il duo lucchese affronta la Sonata «Arpeggione» di Franz Schubert,brano dedicato all’omonimo strumento – un affascinante incrocio tra violoncello e chitarra – insieme alla Sonata in fa minore op. 120 n. 1 di Johannes Brahms.

 

Fratres nella parrocchia Santa chiara

Il giorno precedente, martedì 17 settembre, alle 17, torna anche la rassegna Fratres, inserita nel Lazio Musica Sacra Festival 2025 e ispirata all’omonima pagina di Arvo Pärt, che l’11 settembre ha celebrato i novant’anni. Nella Parrocchia Santa Chiara di via Zandonai 4 l’ingresso rimane libero.

 

Samuele Telari e la fisarmonica protagonista

A salire sul palco è il talentuoso fisarmonicista Samuele Telari, fra i nomi di spicco della nuova generazione italiana. Il programma intreccia pagine di Dmitrij Šostakovič e György Ligeti con lavori contemporanei di Nicola Campogrande, Bruno Mantovani, Sofia Gubaidulina e del sassofonista statunitense John Zorn, prima di concludersi con un omaggio a Johann Sebastian Bach.

Tags: Accademia Filarmonica Romanaconcerti Roma settembreDialoghi d’autunno 2025musica classica giovani interpretiSamuele Telari fisarmonica
Articolo precedente

Giordano Bruno Guerri racconta il futurismo, caffeina del mondo. Arte che accende l’avanguardia

Prossimo articolo

Festival della bellezza torna al Teatro Romano di Verona con un ricco programma

Leggi anche questi Articoli

Buone Notizie

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Festival della bellezza torna al Teatro Romano di Verona con un ricco programma

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC