• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Musica

Il popolo del libro in mostra al Museo nazionale dell’Ebraismo e della Shoah

di Sofia Romano
14-Set-2025 15:29
in Musica, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ferrara celebra la cultura ebraica con il popolo del libro

Un viaggio attraverso la parola scritta
La Giornata Europea della Cultura Ebraica torna domenica 14 settembre al Meis, il Museo nazionale dell’Ebraismo e della Shoah di Ferrara. Il filo conduttore scelto quest’anno, “Il popolo del libro”, sottolinea l’immenso potere che le opere scritte possiedono nel tramandare la tradizione ebraica, rinforzare il dialogo tra fedi diverse e stimolare nuovi progetti culturali lungo la Penisola.

LEGGI ANCHE

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

 

Mattina tra incunaboli alla biblioteca Ariostea
Alle 11, le porte della Biblioteca Ariostea si aprono per l’incontro intitolato “I tesori ebraici dell’Ariostea”. Il pubblico osserva da vicino incunaboli,pergamene e volumi rari custoditi dalla storica istituzione cittadina,grazie alla collaborazione con il Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara.

 

Pomeriggio al Meis: la visita tematica
Dalle 16:30, il percorso permanente “Ebrei, una storia italiana” accoglie i visitatori con una speciale visita guidata dedicata proprio al popolo del libro. L’itinerario attraversa due millenni di presenza ebraica nella Penisola, fra pergamene finemente decorate, documenti ufficiali e capolavori letterari che testimoniano radici profonde e continui intrecci culturali.

 

Serata in giardino: le note yiddish di Akordyan
Un’ora dopo, il giardino del Meis vibra al ritmo della musica klezmer con il gruppo Akordyan. Violino, clarinetto, fisarmonica, chitarra, mandola, basso, percussioni e voci intrecciano sonorità yiddish, trasformando il museo in un palcoscenico a cielo aperto.

L’ingresso agli appuntamenti è gratuito.In occasione della manifestazione, il Meis rimane accessibile dalle 10 alle 18, offrendo a residenti e turisti la possibilità di scoprire, o riscoprire, la ricchezza della tradizione ebraica attraverso libri, testimonianze artistiche e melodie senza tempo.

Tags: Ferrara cultura ebraicaGiornata Europea della Cultura EbraicaMuseo MEIS Ferraramusica klezmer Ferrarapopolo del libro
Articolo precedente

Sarri rassicura. Lazio senza problemi sul mercato di gennaio

Prossimo articolo

Feltrinelli racconta il lungo sodalizio con Benni. Quasi mezzo secolo di successi editoriali

Leggi anche questi Articoli

Buone Notizie

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Feltrinelli racconta il lungo sodalizio con Benni. Quasi mezzo secolo di successi editoriali

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC