
L’ultimo saluto all’Archiginnasio di Bologna
All’interno del seicentesco Archiginnasio di bologna, centinaia di persone si raccolgono davanti al feretro di Stefano Benni. In un’atmosfera sospesa, lo scrittore francese Daniel Pennac prende la parola e, con tono soffuso ma deciso, regala ai presenti un omaggio che oscilla tra commozione e surrealtà.
Pennac rievoca l’amico perduto
Il narratore transalpino ricorda il momento in cui Federico Fellini non riesce più a sognare a causa dei farmaci, e collega quel vuoto onirico alla malattia di Benni, capace di rubargli la risata che aveva donato per tutta la vita ai lettori.Pennac sottolinea che Fellini per trent’anni annota i propri sogni su un diario,trasformandoli in disegni e acquarelli,finché un giorno quel flusso si interrompe bruscamente.Allo stesso modo, afferma che la malattia di Benni cancelli improvvisamente il suo inconfondibile sorriso.
Lo psicanalista degli insetti e… degli angeli
Con un guizzo di ironia, Pennac rievoca uno dei momenti che, a suo dire, lo fanno ridere di più: il progetto dell’amico di aprire uno studio di psicanalista per curare gli animali. E allora scorrono davanti agli occhi dei presenti una formica egocentrica, un cane infastidito dall’odore del padrone e un elefante complessato per la propria proboscide. L’immagine è così vivida che sembra quasi di vedere quella stramba sala d’attesa popolata di creature in cerca di conforto.
L’appuntamento divino secondo l’autore francese
Pennac chiude il suo intervento con una visione notturna: in cielo, Benni ha davvero inaugurato il suo studio di psicanalista. il primo paziente è un angelo che soffre di vertigini. Il giorno seguente, a bussare sarà niente meno che Dio, afflitto da un lieve stato depressivo per non aver avuto ventiquattr’ore in più per modellare l’umanità in modo meno aggressivo e più sereno. Il saluto finale – «Coraggio, caro Stefano, con Dio. E presto arriveremo tutti lì, insieme a te» – riecheggia tra gli archi della storica biblioteca, scaldando i cuori di chi resta.












