
un ritorno atteso da decenni
Il mondo di Dragon Ball si riaccende con una sorpresa che emoziona veterani e nuove generazioni. Dopo quasi trent’anni dalla conclusione della prima pubblicazione cartacea, la saga ideata da Akira Toriyama rivede la luce nelle edicole italiane con un progetto che punta a portare nuovamente sotto i riflettori la leggenda di Son Goku.
Una saga che ha segnato la cultura pop
Nel lontano 1984 il giovane pubblico scopriva il bambino dalla coda scimmiottesca impegnato nella ricerca delle Sette Sfere del Drago. In dodici anni di serializzazione, quarantadue volumi e due adattamenti animati, l’opera ha trasformato la narrativa d’azione, regalando duelli indimenticabili, trasformazioni spettacolari e momenti carichi di pathos. Il protagonista, originario del popolo Saiyan, decide di difendere la Terra dopo aver perso la memoria della propria indole aggressiva a causa di un trauma cranico, dando vita a una trama che alterna battaglie titaniche a scoperte sulle proprie radici.
Cosa include la nuova collezione
La collana vede la luce a partire dal 10 settembre. Ventiquattro volumi compongono il percorso editoriale: in apertura, un maxi-poster a colori che raffigura le icone della serie, mentre ogni uscita sarà corredata da una card esclusiva pensata per i collezionisti. L’edizione è dedicata a Dragon Ball Super, arco narrativo che amplia l’universo narrativo introducendo nuovi antagonisti, divinità cosmiche e livelli di potere inediti.
Come ottenere i 24 volumi
Il primo libro è già disponibile presso le edicole di tutta Italia. Chi desidera completare la raccolta dovrà semplicemente recarsi con cadenza settimanale presso il proprio rivenditore di fiducia, assicurandosi ogni nuova pubblicazione per non perdere nessuno degli episodi che compongono la saga più recente.











