• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Pordenonelegge ospita 400 incontri e quasi 700 autori

di Giulia Ferrari
12-Set-2025 19:29
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenonelegge 2025 guarda al mondo con 400 incontri e un cuore europeo

Un’anteprima da record
Dal 17 al 21 settembre la città di Pordenone si prepara ad accogliere la Festa del libro e della libertà, un’edizione che già adesso fa parlare di sé. Nei cinque giorni di programma sono previsti quattrocento appuntamenti, seicentosessantasette ospiti tra le figure più autorevoli della narrativa, del giornalismo e del pensiero, cinquantasei anteprime riservate al festival e trentacinque conferenze stampa per presentarle.Le prenotazioni, che oltrepassano quota settemilacinquecento, confermano un entusiasmo in crescita costante, mentre dodicimila studenti hanno già assicurato la propria presenza.

LEGGI ANCHE

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

 

Un cuore che batte per l’europa
Il tema che attraversa l’intera manifestazione è l’idea di Europa come presidio del diritto internazionale. Il presidente della fondazione Pordenonelegge.it, Michelangelo Agrusti, sottolinea come, in uno scenario dominato da autocrazie, il Vecchio Continente sia chiamato ad assumere un ruolo guida a tutela della legalità globale. I curatori Gian Mario Villalta, Alberto Garlini e Valentina Gasparet ribadiscono l’intenzione di offrire un festival inclusivo, capace di mettere in dialogo punti di vista differenti e radicato nel territorio che lo ospita.

 

Voci che ispirano
L’apertura,il 17 settembre alle 18.30 al Teatro Verdi, è affidata a Shirin Ebadi, Nobel per la pace 2003, simbolo mondiale della difesa dei diritti umani. Tra gli altri protagonisti spicca lo scrittore spagnolo Ildefonso Falcones, che riceve il Premio Crédit Agricole “La storia in un romanzo”. Le sedi degli incontri – cinquantuno in totale – saranno animate anche dai duecentoquarantasei Angeli, i giovani volontari “alati” che guidano pubblico e autori tra le varie location.

 

La città si trasforma
Durante la settimana del festival, Pordenone ospita quindici mostre dislocate in diversi spazi espositivi, un tassello ulteriore che trasforma le sue strade e le sue piazze in un percorso culturale a cielo aperto. La direttrice della Fondazione Pordenonelegge.it, Michela Zin, osserva come l’edizione 2025 fissi nuovi primati in termini di partecipazione, testimoniando una comunità che cresce attorno ai libri e alla libertà di espressione.

Tags: eventi culturali settembrefestival del libro Pordenoneletteratura europeaPordenonelegge 2025Shirin Ebadi diritti umani
Articolo precedente

Spezzata coda del leone di Martalar a Fratta di Tarzo

Prossimo articolo

Dialogo con Grossman al circolo dei lettori

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Dialogo con Grossman al circolo dei lettori

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC