• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Spezzata coda del leone di Martalar a Fratta di Tarzo

di Alessandro Russo
12-Set-2025 18:29
in Cultura, Notizie
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Coda spezzata al leone di Fratta, sdegno in Veneto

Un gesto che colpisce l’anima veneta
‍A Fratta di Tarzo, nel cuore della provincia di Treviso,⁢ ignoti hanno più volte colpito il leone alato realizzato da​ Marco Martalar con tralci di vite e con ⁢il ⁤legno degli alberi‍ caduti durante la tempesta Vaia. Gli assalti, reiterati, hanno ⁢finito per mutilare l’opera, spezzandone la coda.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

 

L’opera nata dal legno‍ della tempesta Vaia
La scultura era stata ‌svelata il 6 agosto, data scelta per celebrare il sesto anniversario dell’ingresso delle Colline⁤ del Prosecco ​nel registro dei patrimoni dell’Umanità Unesco. Il felino alato, simbolo ⁣identitario per l’intera comunità, era stato concepito dall’artista come segno di‍ rinascita a partire da materiali raccolti dopo il devastante evento meteorologico che aveva interessato ​le Dolomiti e l’area veneta nel 2018.

 

L’indignazione del presidente Luca zaia
Il presidente della⁢ Regione Veneto,⁣ Luca Zaia, ha parlato di un⁢ atto “vile” che non ⁣colpisce soltanto un pezzo di legno, ma ⁢l’essenza stessa di un popolo. A suo giudizio,⁣ ledere il Leone alato significa ferire una storia millenaria, l’orgoglio e ‌la dignità dei ⁣ Veneti. Zaia ⁣rifiuta di catalogare l’accaduto come una semplice bravata, definendolo⁢ invece un’aggressione ai valori e alle radici dell’intera comunità.

Tags: indignazione Luca Zaialeone alato Fratta Tarzopatrimonio Unesco Proseccoscultura Marco Martalartempesta Vaia legno
Articolo precedente

Emozioni a Lanciano per Zoomix, festival dedicato ai fumetti

Prossimo articolo

Pordenonelegge ospita 400 incontri e quasi 700 autori

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Pordenonelegge ospita 400 incontri e quasi 700 autori

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC