Il giorno più bello: la commedia che porta stefano De Martino dal palcoscenico alla macchina da presa
La trama prende vita fra bouquet e colpi di scena
All’interno di una scintillante impresa di wedding planning, ereditata dal perfezionista Aurelio, gli equilibri scricchiolano. Il protagonista, che indossa i tratti di Paolo Kessisoglu, si trova con i conti in rosso e la volontà di cedere l’attività. Il genitore della futura sposa propone di acquistare l’azienda, a un’unica condizione: il ricevimento deve risultare privo di difetti. Da quel momento ogni dettaglio, dal menù curato da uno chef improvvisato alle note suonate da musicisti stravaganti, diventa un potenziale detonatore di guai. Malintesi, gaffe e tempeste emotive mettono seriamente in pericolo quello che dovrebbe essere il giorno più bello.
Un cast corale guidato dalla coppia Kessisoglu-Bizzarri
La verve di Paolo kessisoglu si unisce alla spalla inseparabile Luca Bizzarri, e l’intesa storica tra i due attori accende la sceneggiatura di battute fulminanti. Accanto a loro brillano Violante Placido e Valeria Bilello, interpreti capaci di alternare ironia e delicatezza mentre i loro personaggi rivelano crepe inaspettate. Il film, diretto da Andrea Zalone, mantiene il ritmo serrato di una farsa contemporanea senza rinunciare a lampi di commozione.
L’esordio dell’ex ballerino che sorprende e convince
Il debutto cinematografico di Stefano De Martino arriva nel ruolo di Pier, complice imprevedibile di Aurelio.La naturalezza con cui l’ex danzatore si muove sul set conquista lo spettatore. L’attore in erba dimostra di reggere la scena al fianco di colleghi navigati, dosando ironia e misura. il suo passaggio dal piccolo schermo alla commedia cinematografica rivela una versatilità fino a oggi soltanto intuìta dal pubblico televisivo.
Perché premere play su RaiPlay
La pellicola, approdata su RaiPlay in streaming gratuito, regala uno sguardo dietro le quinte del mondo luccicante delle nozze di lusso.la comicità serve da lente per osservare fragilità, errori e amicizie scosse dall’imprevisto. La curiosità di assistere al battesimo attoriale di Stefano De Martino, sommata alla classica chimica di Kessisoglu e Bizzarri, rende Il giorno più bello una scelta irresistibile per chi ama la commedia italiana capace di far sorridere e riflettere.