
Dal 22 agosto al 15 settembre la periferia di Bologna si accende di ritmi dal mondo
nei Giardini Parker Lennon del quartiere San Donato, a due passi dal centro di Bologna, torna la rassegna Sun Donato, con ingresso completamente gratuito. La manifestazione, nata nel 2019, continua a proporsi come spazio accogliente e intergenerazionale, fortemente radicato nel territorio e, allo stesso tempo, aperto alle contaminazioni artistiche provenienti da ogni latitudine.
Il cartellone tra icone afro e cantautorato italiano
Quest’anno brillano i nomi di Seun Kuti con gli Egypt 80, atteso il 29 agosto, portavoce dell’afro-beat che dal calore di Lagos approda ai Giardini con uno show sold-out ovunque sia passato, carico di groove e di un messaggio che invita a liberare l’Europa da ogni forma di discriminazione. Accanto a lui, il pubblico ritroverà leggende della musica d’autore italiana come Eugenio Bennato, nuove voci come giulia Mei, figure di culto dell’indie tricolore quali Dente e Giorgio Canali, senza dimenticare l’energia hip hop di Ensi e le sonorità soul-afro di Davide Shorty. Completano la line-up, tra gli altri, Ska-J, Queen of Saba, Super Cumbia, Rumba de Bodas, Grandi Raga, Anna and Vulkan, Cico Giramundo, Afroteque by Putano Hoffman, Mefisto Brass e Zoorap Collective.
Una giornata speciale per Radio Città Fujiko
il 31 agosto i riflettori si sposteranno su Radio Città Fujiko, protagonista di un’intera giornata fatta di incontri, storytelling sonoro e performance dal vivo, confermando il legame tra la radio indipendente e il tessuto culturale bolognese.
Sapori dal pianeta intero nei punti ristoro
L’offerta culinaria rispecchierà il carattere aperto e multiculturale di Sun Donato: tra gli stand sarà possibile assaporare ricette appartenenti a tradizioni gastronomiche differenti, viaggio gustativo ideale da accompagnare ai concerti. La rassegna è curata da Mercato Sonato e Orchestra Senzaspine, in sinergia con Collettivo Franco.












