• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Storia e passioni protagoniste al festival di Ancona

di Martina Esposito
21-Ago-2025 17:29
in Cultura, Storia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Passioni al centro del festival della⁤ storia di⁤ Ancona

La Mole Vanvitelliana accoglie⁣ la settima edizione
Fra‌ 11 e 14 settembre, il complesso monumentale della Mole Vanvitelliana diventa il cuore pulsante del Festival della Storia di Ancona, giunto⁢ al suo settimo capitolo. Il filo rosso dell’edizione 2024 è ⁤rappresentato dalle passioni, tema scelto per indagare come emozioni e slanci interiori abbiano ​modellato politica, scienza, arte e società lungo i secoli.

LEGGI ANCHE

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

 

Una platea di ospiti di primo piano
⁤Il sipario si⁢ alza con la lectio magistralis⁢ di Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica all’Università di Bologna, che riflette su “La politica come⁢ vocazione e partecipazione”. A seguire intervengono Nadia Urbinati, Felice Casson, Azzurra Meringolo, patrizio Bianchi, Patrizia Gabrielli ⁢e Alberto Mantovani, tutti pronti a declinare il tema da⁢ angolazioni differenti, ⁢dal pensiero politico⁢ alla⁢ divulgazione scientifica, dalla ricerca storica al giornalismo internazionale.

 

Ingresso ⁣libero⁢ e spirito di​ agorà
L’accesso a‍ ogni incontro rimane gratuito e non richiede prenotazione, scelta che conferma la volontà di trasformare⁢ il festival in una moderna agorà. ⁤in un periodo dominato da notizie frammentarie e spesso fuorvianti, la rassegna intende offrire un luogo fisico di⁤ confronto in​ cui argomentazioni documentate sostituiscano⁣ le⁢ semplificazioni.

 

Il ruolo delle passioni ⁤secondo la direzione scientifica
Il direttore‌ scientifico Fulvio Cammarano richiama la⁢ definizione classica⁤ di Cicerone, che descriveva le passioni come perturbationes animi. Cammarano ricorda che i ⁢grandi mutamenti storici nascono spesso proprio da quell’energia emotiva che spinge all’azione;⁣ allo stesso ⁤tempo, la stessa forza può trasformarsi in⁣ un vortice distruttivo se non viene‌ governata. ‌Le passate edizioni hanno esplorato tradimenti, dèmoni e⁣ conflitti; quest’anno l’indagine si concentra su ‌quel sentimento in ⁤grado ⁣di alimentare tanto la creatività quanto la⁣ rovina.

 

Partnership e ricaduta culturale su Ancona
⁢Grazie alla collaborazione con il ‍ Comune ⁢di Ancona, la ⁢manifestazione si​ conferma tra gli appuntamenti culturali di spicco a livello nazionale, impegnata a rendere la conoscenza‌ storica accessibile a‍ un pubblico ‍sempre più vasto.

Tags: appuntamenti culturali marcheeventi culturali settembre 2024festival della storia anconamole vanvitelliana anconapassioni e storia
Articolo precedente

Proposta di dedicare il Teatro delle Vittorie a Pippo Baudo

Prossimo articolo

Omaggi a Hugo Pratt trent’anni dopo la morte tra mostre, libri e incontri

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Omaggi a Hugo Pratt trent’anni dopo la morte tra mostre, libri e incontri

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC