• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

UmbriaLibri torna a Perugia e Terni con l’edizione dedicata agli stati di natura

di Alessandro Russo
21-Ago-2025 15:59
in Cultura, PARCHEGGIO
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Stati di natura, UmbriaLibri 31 si ⁣prepara a ‌Perugia e Terni per esplorare ⁤le trasformazioni del presente

LEGGI ANCHE

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

Il festival tra Perugia e Terni
Dal 24 al 26⁤ ottobre, i vicoli e le piazze di Perugia accoglieranno la trentunesima edizione di UmbriaLibri. Il viaggio proseguirà a Terni ⁤dal 28 al ⁤30 novembre. Il⁣ vicepresidente della Regione‍ con delega alla Cultura, Tommaso Bori, conferma il ritorno della‍ rassegna e​ sottolinea che‌ la nuova edizione‍ «esplorerà le profonde trasformazioni‍ del nostro tempo».

 

Gli ospiti già confermati
⁢ ⁤Sul palcoscenico saliranno scrittrici, pensatori‌ e narratori che hanno saputo ​incidere nel dibattito culturale contemporaneo. Tra i nomi già sicuri compaiono‌ Giorgio Vallortigara, Paola ⁢Caridi, David szalay, Viola Ardone, Daria ⁤Bignardi, Domenico Starnone, Dacia Maraini, chiara Valerio e Melania Mazzucco, insieme a ‌molti⁤ altri protagonisti.

 

La visione‍ del⁣ direttore artistico
‍Il‌ timone artistico resta in‍ mano a Nicola lagioia. Il curatore,⁤ spiegando la scelta del titolo «Stati di natura», si chiede: «In che ‌epoca siamo entrati? Che⁢ forma ha preso il nostro essere nel mondo?». Lagioia ricorda che oggi viviamo «tra guerre, ingiustizie crescenti, democrazie sotto attacco e imbarbarimento ⁣del dibattito pubblico». ‍Non mancano, però, tentativi «ammirevoli di ricostruire relazioni, creare ponti, non⁣ accettare il mondo così com’è, ridare ⁤senso al vivere comunitario» mentre il contesto muta «a una velocità vertiginosa». Eppure, citando ​ Alex Langer, il direttore invita a ⁢procedere «lentius, profundius, soavius», dunque con più profondità, lentezza ‌e dolcezza. Un festival dedicato ai libri, ricorda, non pretende di⁤ risolvere i grandi dilemmi della Storia; può‌ però ⁢offrirsi come luogo di riflessione condivisa. Lagioia evoca anche ⁢ Elsa Morante e il suo riferimento⁤ allo «scandalo della Storia», ribadendo⁢ la volontà‍ di affrontare le‍ sfide insieme ai protagonisti più brillanti ⁣del panorama culturale, «in un clima​ di accoglienza e‌ amicizia».

Tags: festival culturale Ternifestival letterario Perugiaospiti scrittori italianiStati di natura Nicola LagioiaUmbriaLibri 2025
Articolo precedente

Pasta fredda leggera e saporita. Ideale anche per chi è a dieta

Prossimo articolo

Rivoluzione nei personaggi di GTA6. Uno sparisce per sempre nella nuova versione

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Rivoluzione nei personaggi di GTA6. Uno sparisce per sempre nella nuova versione

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC