• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi

Riapre in Lazio dopo dieci anni la grotta magica sul mare, visita gratuita

di Leonardo Rossi
20-Ago-2025 14:29
in Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il ⁢ritorno della Grotta del ‌Turco tra meraviglia naturale e‌ fede

LEGGI ANCHE

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

Riaperta⁢ dopo dieci anni: emozione a Gaeta
È‌ bastato un annuncio dello storyteller Fabrizio‍ Politi ‌ per rimettere ⁢in moto la curiosità: la Grotta del Turco è ⁣di nuovo visitabile. Il ⁢sito, chiuso‍ per un ⁤decennio, accoglie nuovamente ​viaggiatori e​ pellegrini all’interno della Montagna Spaccata, un complesso roccioso che domina la costa tirrenica del Lazio. ‌L’ingresso non prevede biglietto; l’offerta libera, sottolineano ‍i custodi, aiuta soltanto a sostenere la manutenzione.

 

Un viaggio lungo 250 gradini tra rocce e luce
Il‍ percorso di accesso inizia dall’antica⁣ scalinata che, con ⁢circa duecentocinquanta gradini, scende verso il mare. Oggi la discesa‍ si arresta a un belvedere ⁢intermedio, soluzione adottata per garantire la⁢ sicurezza dei visitatori. Vietati animali ‌domestici e tuffi fra le ‌rocce, mentre gli orari ​stabiliscono aperture⁢ dal martedì alla​ domenica, dalle 9.00 alle 12.00 ‍e dalle 14.30 alle 17.30. Chi è già ‍sceso fra queste pareti suggerisce‍ scarpe stabili e abbigliamento‌ rispettoso,perché il contesto non è una spiaggia ma ⁤un ⁢ambiente roccioso dal forte valore spirituale.

 

Il santuario sospeso e i santi pellegrini
A dominare la ⁤grotta c’è il Santuario della Santissima ‌Trinità, eretto nell’XI secolo.⁤ L’edificio barocco, a ​ navata unica, custodisce tele ⁢d’epoca e simboli di profonda⁢ devozione. ⁣nel corso dei⁤ secoli il‍ luogo⁤ ha accolto ‍figure illustri: San Filippo​ Neri, che secondo la tradizione riposava su una roccia chiamata “il letto di San Filippo⁣ Neri”, ma anche⁣ Ignazio di‍ Loyola, ⁤ Bernardino da Siena ​ e il pontefice Pio IX. Lungo il cammino si incontra una Via Crucis di⁤ ceramica⁢ maiolicata dell’Ottocento, restaurata di‍ recente, che accompagna il visitatore in un ⁢itinerario di riflessione.

 

Leggende ‍di mare, impronte e pirati
‍Il‍ fascino della Montagna Spaccata nasce da storie tramandate per secoli. Secondo la tradizione, tre⁤ fenditure si aprirono nella roccia al momento della morte di Cristo;​ una ⁤di esse formò la ⁢cavità oggi nota come Grotta del Turco. Il racconto della⁣ “Mano ​del Turco” narra di un ⁢marinaio musulmano che, scettico di fronte al ‍presunto miracolo, ⁢appoggiò la mano sulla parete, lasciando un’impronta tuttora visibile. gli studiosi ​spiegano‌ il segno con​ fenomeni carsici, ma la leggenda continua‍ ad ⁣affascinare. Nel Medioevo‌ la cavità divenne rifugio per pirati saraceni, mentre al suo interno ‌un enorme masso incastrato, trasformato in Cappella ⁤del ⁤Crocifisso, simboleggia stabilità⁣ e fede.

 

Info⁣ utili per l’accesso gratuito
L’esperienza nella Grotta del Turco mescola natura,⁢ storia e devozione. I‌ giochi di‌ luce all’alba e al tramonto colorano l’acqua in sfumature mutevoli, rendendo ogni visita diversa dalla precedente. Il ticket non è previsto e la donazione resta facoltativa, caratteristica ⁤che rende il sito‌ aperto a tutti, dagli amanti del trekking a chi ricerca panorami sul Mediterraneo di rara⁤ bellezza.

Tags: Grotta del Turco Gaetaleggenda Mano del TurcoMontagna Spaccata LazioSantuario Santissima Trinitàturismo religioso Italia
Articolo precedente

Ex direttore del museo: Ardengo Soffici, maestro ormai dimenticato

Prossimo articolo

Maestro Massimo Iannone forma i nuovi talenti della lirica come vocal coach

Leggi anche questi Articoli

Viaggi

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

23 Ottobre 2025
Geografia

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

23 Ottobre 2025
Economia

Italiani in fuga dalla Spagna. Un sardo racconta i motivi

15 Ottobre 2025
Notizie

Lofoten d’autunno e inverno: scoprire la magia silenziosa del nord norvegese

15 Ottobre 2025
Notizie

Destinazioni di viaggio più amate dagli over 65

15 Ottobre 2025
Notizie

Viaggio in auto nelle Asturie: quattro giorni tra costa, montagne e borghi autentici

14 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Maestro Massimo Iannone forma i nuovi talenti della lirica come vocal coach

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC