L’arte immersiva di Piero Manzoni accolta al Magazzino Italian Art di Cold Springs
Il ritorno di Manzoni a New York
La scena artistica di New york si prepara ad accogliere di nuovo l’estro di Piero Manzoni. Due ambienti a grandezza naturale ideati dall’artista nel 1961 – Stanza Pelosa e Stanza Fosforescente – vengono ora regalati al Magazzino Italian Art grazie alla generosità congiunta della Fondazione Piero Manzoni e della galleria Hauser & Wirth.
Due ambienti del 1961 trovano casa nella valle dell’Hudson
Il complesso museale fondato da Nancy Olnick e Giorgio Spanu a Cold Springs, nel cuore della valle dell’Hudson, esporrà i due celebri spazi immersivi insieme a ulteriori opere provenienti da raccolte private statunitensi. L’insieme dialogherà con la ricca collezione di Arte Povera che già caratterizza il museo,consolidandone il ruolo di punto di riferimento oltreoceano per lo studio dell’arte italiana del dopoguerra.
Una mostra lunga fino alla primavera 2026
Curata da Nicola Lucchi,direttore della didattica e del centro di ricerca di Magazzino Italian Art,l’esposizione intitolata Piero Manzoni: Total Space aprirà le porte al pubblico domenica 8 settembre e resterà visitabile fino al 23 marzo 2026. «Con questo dono – hanno sottolineato Olnick e Spanu – il nostro museo rafforza la propria missione di conservazione, studio e divulgazione dell’arte italiana contemporanea negli Stati Uniti».












