• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Film più visto su RaiPlay è italiano e batte il cult più famoso di sempre

di Martina Esposito
25-Ago-2025 12:59
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un‌ dramma familiare che ‌conquista raiplay: Lacci oltre il mito di C’era una volta in America

Il⁢ trionfo su RaiPlay

LEGGI ANCHE

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Da alcuni giorni la piattaforma di RaiPlay ospita al vertice della propria classifica⁤ di visualizzazioni una pellicola italiana del 2020. Lacci,​ diretto da Daniele ‌Luchetti, ha ‌infatti superato persino il capolavoro di ⁣ Sergio Leone. La sua⁤ ascesa non ⁢arriva inaspettata: l’opera era stata scelta come ‍apertura della‍ 77ª Mostra internazionale d’arte ‍cinematografica di Venezia, conferma immediata della sua potenza espressiva.

 

La trama che scuote cuore e memoria

Il racconto,tratto dall’omonimo romanzo ⁣di Domenico Starnone e sceneggiato dallo stesso autore ⁤con Luchetti e Francesco Piccolo,si⁤ apre nella Napoli dei ​primi anni Ottanta. Aldo confessa alla moglie Vanda di avere ⁢intrecciato ​una relazione con la collega Lidia. Dopo quella rivelazione ⁢la famiglia si disgrega. Aldo riparte per Roma, mentre Vanda ⁢ resta sola con i piccoli Anna e Sandro, trafitta da un dolore che ⁣la spinge a pensieri estremi. Passano gli anni, Aldo ⁣ ritorna, ma i “lacci” che tengono unita la coppia non sono più fili d’affetto: diventano corde invisibili, irrigidite da rancori e silenzi.

 

I volti dietro ai personaggi

La‍ produzione affida la versione giovanile dei protagonisti a Luigi​ Lo Cascio e Alba Rohrwacher, mentre l’età matura⁢ è portata sullo schermo da Silvio Orlando e Laura Morante. Nei panni dei figli adulti ‍compaiono Giovanna Mezzogiorno e Adriano Giannini. Questa scelta dona profondità ai caratteri, permettendo al pubblico di seguirne l’evoluzione attraverso decenni di fragilità emotive.

 

La regia e l’atmosfera

Luchetti mantiene un tono sobrio, evitando il melodramma.⁢ Gli ambienti di Napoli e Roma riecheggiano di malinconia, mentre sguardi, pause e gesti minimi parlano più di dialoghi urlati. La macchina da presa osserva, non giudica, e lascia emergere⁤ l’effetto domino che le decisioni dei genitori esercitano sulle vite di Anna e Sandro.

 

Perché oggi è⁤ il più visto su RaiPlay

In un’epoca in cui i legami sembrano fragili,lo spettatore ritrova nella vicenda di Aldo ‌ e vanda un riflesso autentico delle proprie inquietudini. Il lungometraggio mostra quanto sia sottile il confine tra libertà personale e responsabilità verso chi amiamo,e quanto le ferite emotive attraversino generazioni‍ intere. Il pubblico premia questa onestà‌ narrativa, portando Lacci a svettare al primo posto tra i titoli più ricercati della piattaforma, ​davanti a un colosso come C’era una volta in America.

Tags: cinema italiano 2020Daniele LuchettiDomenico StarnoneLacci filmRaiPlay classifica
Articolo precedente

Scorcio pugliese conquista Argentero e Marino. Vista mozzafiato sulla costa

Prossimo articolo

Premiati Silverstone e Ozpetek al Filming Italy Venice Award

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

Premiati Silverstone e Ozpetek al Filming Italy Venice Award

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC